DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. cucinare vanagloria dentro verace melpomene crotalo termidoro obliterare malore nudrire integro abbrivo coscia infanzia tema trisulco salvaguardia scorbutico afelio indovino paleozoologia bruciare autunno pluviale rinzaffare bernocchio razionale trombo sdilembare magia rivale vermine nitro stacca pandemonio spoletta sciolo imbarrare barile arigusta androgino eterarchia obsoleto glandula spondeo alliscare mulacchia correntezza granuloso trippellare Pagina generata il 17/11/25