DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. spunto buccina dibruscare canaglia stipendio tassetto ufo stilla focara ustione gomito elemosina spocchia addietro conservatorio argomento ciana lazzo squincio sponsale accucciarsi coltre iutare gesso translativo rintoppare protendere mezzano necroscopo riddare rutto nocciuola dispnea gamurra ispirare ambascia coscienza sverza sbonzolare canto infuturare gallonzolo rasente simultaneo mensa cerna precordi gracchiare rivoluzione eccesso gorgata ginecologia Pagina generata il 09/11/25