Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
ottimismo dendroliti accattare piatta targone consacrare accigliarsi trasentire supplire buco invalido monocordo sbiavato odorifero pagoda bidone elicriso precipitare mandrillo conquibus gratella stolco granita spina ipocondrio anticipare tenda melodramma imene fusciarra mallevare nipitella dore sfogliare sigillo ferrovia poscritto affittare m meteorologia flamine socchiudere diametro scalfire calamita propizio coltivo prosecuzione sustrato cappella smussare sbottare cabala draconide Pagina generata il 02/10/25