Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
tanaceto limitare rinforzare lavagna ruvido tozzetto gambetto basso cireneo abosino farsetto birbone banca barricare pisolare filtro moare reggetta fluire emporio riassumere candescente ludibrio tritare palafitta ballodole fetido uniforme oclocrazia stinche timpano maggiore traspirare enterico corio repulsione fuciacca cisticerco bailo annistia neofito ovile scaracchio mencio centauro antico ottare orbo pirausta affatto cambellotto albatico conduzione Pagina generata il 17/11/25