Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
stoia regamo gazzella recapitolare decade mischia comminatorio grisomela dimettere autunno malato margarina smembrare ringhiare navone nucleo funesto strabismo matassa agugella eletto ebete imbroglio avanguardia priapismo orgoglio condiscendere referendario ingombro ciuffo mosso trismegisto maggiorente affiliare martirologio fama nafta incigliare pazzo crucciare modano sguinzare archiatro bordoni soliloquio fioretto sommossa bazzana petitorio tesa madrevite rivulsivo aristocrazia chermes Pagina generata il 15/11/25