Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
aiuolo licenziare poliglotto unire rimontare bargiglio pezzuola scalmo siepe codirosso cullare diagonale contrappunto tosse troglio autoctono fremitare gualcare assaettare periploca posca ferlino mandracchio cefaglione granocchia tritolo stambugio rozzo bianco commozione usignolo versione cerboneca tumescente pannello compluvio indivia preludere terme fusciacchio affine rosbiffe dissentire lanfa agave donzello suggesto fatappio gelatina Pagina generata il 23/11/25