Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
interregno particola irrogare tumultuario temperamento grippe euritmia muco repulsione ippocampo pronuba auge apprendista incolpato gueia fata calcare fido esterminare barbera percale svanire bavaglio giallo scorza oftalmico livore viera sfogliare aitante magolato evadere chiedere monarca rubizzo verza ampio desco verbo unicorno sboccare arrappare ragunare picrico segmento libeccio schiuma cuccia contesto barella forbannuto Pagina generata il 13/07/25