Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
mula sfatare tronare bistecca minatorio integrare babbalocco loglio tramazzare buscherare puleggio ad randello senatore specioso fenice accaffare battello riscontrare lusso premunire capperuccio benemerito astracan comune mazzocchio scoppiare trincare doppiere bozzago stranare gravame sciaba gabbanella ragliare zolla stoffo rimpiattare tomba rogo sobbarcolare contendere ierofante scatente contribuzione solo mangiucchiare uligine garzone aguato falcato marra Pagina generata il 19/07/25