Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
cardone inchiesta giavellotto randione moccolaia mantile stranare gargozza gargo mollizia sghengo trullo violina velluto salmone furente camosciare trocarre santo giu misfare ipsilon invietire citto ciclone sparapane connotato esperire trangugiare attivo locare chermisi viragine schiccherare linguaggio bagno svettare salva quisquilia orbita arrabbiaticcio rifiutare colombicidio vedetta piaccianteo ne ameno diafano disensato affegatarsi rafforzare verone Pagina generata il 18/11/25