Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
condurre budriere trachea congiuntivo brio annichilare falo interno sparecchiare tentare rotondo concime elmo sopraeccitazion leccardo commodato selce fiasco valicare salesiano strampaleria lochi valigia cattura arlecchino peota tambussare dismisura poggiare anno macello sbronciare censore re archimandrita pistrino picchettare quadrienne rodomonte coglia nante prezzo scirro raviggiuolo farneticare baio gestire patibolo carotide dite comporto giustacuore Pagina generata il 27/11/25