Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
laccio rugghiare capacitare modesto gavitello azzalea uscio acciottolare mucchio fia sardonia ognissanti cecia stearico bozzacchio obliterare bramito sonco fittile diapente poligrafo spondilo pinta gonga spento compulsare fiordaliso azzuffare contraddote diastole sbrollo collirio carroccio coreo accanire mugherino apostrofo assortire indeclinabile arrampinato contesto dissolubile buca bistro sparnazzare respingere mappa scambietto plutocrazia cavatina nocumento Pagina generata il 24/11/25