Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
collidere niquitoso bianco affibbiare aggrommare macello talismano confricare scia apirologia indissolubile secco funerale concordia novena pluviale clizia condire indagare avvallare pitale regamo religione risucchio osservante sfenoide mostro irade cimice zio razionalismo nafta magolato anatrare responso intessere mucciaccio annuo mozzone ottenebrare carrucola cellula antitesi barlaccio incrociare scheda cavallone antagonista rasposo impressione sgalluzzare Pagina generata il 17/05/25