Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
rognone corretto sanguinella inarcare patriarca teoretico czarina bottino curule tubolo istmo mandamento colle barcollare abisso spalla ferraccia stancare voga dispacciare sburrare vaglia feretro combinare cicciolo tramescolare ricredersi cormorano vergare arzigogolo corno dogaia ampio istituto consorte inciamberlare balcone brigante patetico dodici paradiso letame acquarzente immergere elzeviro asperita piano cromatico antecessore giuntare penetrale Pagina generata il 23/11/25