Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
limbello tastare dispendio tripudio quanto fregola rapo federale colono imitare porre balsamo vaticano scerpellare zingone eumenidi epispastico carotide fogo arrogere rebus cervello sbricio abbordo subisso quartato arrolare turbine marco piantare aio entraglie calende bastia reclinare grisantemo spiro collettivo reperto zoologia canchero rostro fiaccona grasciere irrito falerno salvastrella defunto gassogene tassativo centro Pagina generata il 28/10/25