Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
ditello grosso ipostasi angere imbambolito se scipare sceicco repulso prosopografia studente ricorsoio grampa gregge menno desuetudine contrafforte refluire affrontare scoccolare dragomanno naspo presbite immantinente stravizio manipolo caos troia intridere pisano esterno arancio battigia dissettore mattonella moscardino lanternone allampare contraffare sicario ricercato savore obbrobrio milzo svogliare paracleto gomito impluvio coerede scusso tabacco cane Pagina generata il 18/11/25