Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
moria versiera azzicare istrice lirismo sgozzare epicheia traino zootecnia agnusdei teda meccanico ornitorinco eliso pro suddiacono agnato catera bulicame drago trasaltare meridiana cadavere mutria imporre affissare corrucciare eculeo branca sbroscia orma boccaporta opulento lavagna calefaciente gocciola rivoluzione quindi ofidi mazzero reticola sagace postilla novazione moscado innato retrogressione allindare stufa rivendicare Pagina generata il 03/12/23