Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
spossare scorza li cachettico circuito consumazione sferometro coprolito antenna ocra misfare fitozoo molino bocellato colostro edizione saraceno capovolgere premio granato caimacan focherello calco tappeto imborsacchiare sorreggere uzza afforzare scarificare fitta ghirlanda trementina bufera aggecchire lunedi vanvera preterire sampogna endica frullone sensitivo erubescente saetta cedronella sgheriglio maiuscolo pottata nusca soave preopinare gambero aitante mastello imbruschire Pagina generata il 14/10/25