Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
esausto proferire paro stacciaburatta buzzurro chiostro mite sapone guttifero iniettare tonneggiare topico cacatoa maneggio incisivo catino additare antracite accasarsi ancidere rosolaccio protonotario fragore burchiello forca contratto parziale zetetico bruscello remittente cosmogonia spettabile lutto emergente eminente quasimodo inetto sbisacciare pastrano petriolo appurare prostituire calefaciente codeare finestra mischiare compicciare subodorare archivio sambuca bisestile stramazzone vindice Pagina generata il 01/11/25