Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
erbivoro cerro grappa prominente rimeritare debile ragno tesmoteta mastiettare galena panicato sociologia pirite scamuzzolo sovversivo begardo semi segnatura tantosto tirchio babordo lornio caporale spilungone scardinare superare rappacificare infula n scrivo ralla assestare pappa camicia maligia intervallo svanzica rezzola frizzare nebuloso volano periodico folgore epifora vaioloide prestito funesto scorreggere blando trasporre delusione barbio scriminatura Pagina generata il 18/09/25