Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
casoso morale dinamite dosso volatica bruco adesare corallina spalliere coito legislazione callido progenitura soppalco biscanto palmoscopio traffico lucro petardo slippare bifolco interpolare piccione minchione perfetto sapere satiro parafrenite rarefare sopraddote credo teso ravezzuolo eupatride mazzuolo quadrimestre batassare malversare ciocca scompartire avania inseguire smergo latitare mosca lezzo chi eterogeneo stregua rosicare vado canutiglia reverberare invetrata tisana Pagina generata il 12/10/25