Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
linfatico ginecocrazia compostezza diuturno sbalzare chiglia provvisione litigare tempera frascone percussione pigione frustrare titubare do concesso commento camerale esto classico sarcologia magnificat titillare trocisco svolticchiare fascicolo chitarra triturare stupore ghinea tattica toccare ribrezzo gangola fiocina carminativo opportuno novo padiscia fricogna rastiare omai mannerino frustagno involucro torrefare urato bozzetto dissuggellare gotto pendice falcata irridere Pagina generata il 19/07/25