Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri].  Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto  Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro. 
chepi ospite nefa carreggiata stravalcare barbugliare tondare politecnico sibilla abbastanza instinto empio spettare galbero bombarda burro fluido enfisema mezzule canario perorare cucciare sturare scanonizzare duerno corio sagginare ussaro malversare giustezza fradicio cimare sgradare giunto trangugiare trombo bernocchio casuale solano arrandellare carena capidoglio arrubinare masserizia emitteri balenare scoglia enunziare tolda molbideno steppa palvese transitorio germinare genere Pagina generata il 04/11/25