Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
begardo tropeolo arpia raffineria schiuma epatizzazione piovere ballodole mercatante baldo martinella garante papula punta stanzibolo torzuto bolzone pica termopile pedicello flemmasia erpete consegnare incursione racca gracile belzebu virgulto vacillare dattilifero compagno bozzetto rettile politipia abbonare corografia infanzia sifilografia margarico opposizione largo rifrustare spalla scurrile anteriore paralogismo giusta inocchiare tubare palizzata interito Pagina generata il 27/11/25