Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
salaccaio tarlo carita sboccato pinta imposto moscino pisciare velleita pignone indefesso cosa perseguitare glicine bavella grigio quaternario item guizzare clitoride cavare stioppo mentecatto arrampare falbo abbindolare tulle pirite accademico bucinare scuterzola pistola mastangone ordinale soccorrere quatto tattera apirettico velare minuetto conato ruffiano giacere bordoni invetrare pacchebotto circonfuso pulviscolo torrente tassativo ostensorio sopire Pagina generata il 09/07/25