Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
diradare consulto svergognare camoscio disciogliere stile graffio rimorchiare nigella filotecnico rostro festino cuzza pigamo narghile albana cingere breviario vaniloquio posca ammucidire crucciare travertino duomo recondito questuare inoltrare zufolare costituto fornice gravare scapriccire scorza vanello ornitologia scanonizzare ventarola indetto sinonimo squadra sospensorio ligustro sterquilinio litigio solere ottica smalto schietto foraggio cerziorare Pagina generata il 16/10/25