Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
tanno accondiscendere cinoglossa caricatura idrografia pandora centello deleterio griglia sminuire eclampsia scopa exabrupto trienne massaggio dicatti astio eccesso affatto grezzo cagna nidiace gutturale ventarola semiografia strebbiare greppia sativo melica fanello artigiano agretto lento cloaca cespite reliquia stanzibolo giustezza istallare sbilanciare corba rampa dissolvere furia ippodromo aulico transazione coclea equipollente gravedine patera granulazione Pagina generata il 22/11/25