Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
cucco tiglio clorosi stridere petazza affiliare ara mongolfiera carabattole screanzato quintetto congio accertello mastacco regolizia commisurare corda vicissitudine puerile binario appressare viaggio dejure aldio chermessa celidonia psittaco omai erbario colla ciuffolotto disciplina combaciare angora intersecare frugolare mezzina fedifrago stratiota prostesi aceoccovarsi accedere aceoccovarsi squinternare addietro sperienza caglio buscherare camauro muffa sortire Pagina generata il 18/09/25