Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
pungere efelide strelizzi voluta dionea suscitare neologismo cappello epicheia prospiciente rosolia sconsacrare valutare amare umido ialino teatro connubio vendetta squincio barbaro melanite rapare muso strategia chiostro furente estimo bollicare borace scarpinare sporadi prescia scaltrire xilografia stelo starnutare responsabile crisolito amandola sfibrare scuola spilla erompere pruzza poffare comporre appadronarsi selvoso Pagina generata il 06/11/25