Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
inalare orbaco ginecocrazia cheppia stazzare inviperire permettere avvicinare salavo proteggere stanotte bucherarne falotico farfarello inchiostro steganografia ortopedia itterizia picchierello matricola organizzare codibugnolo espiscare svillaneggiare dervis cappita cancelliere covaccio salpetra ammaccare abradere bosta procace badia studio dibruzzolare ve cappero cilandra custode olivetano spasimo oreade disorbitare mostro scorbio onomatopeia formaggio rotolo macchia nozze ora Pagina generata il 30/05/23