Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
ermeneutica balestra ampio azzicare eccepire rugghiare biciclo bisturi disaccetto abito barbiglioni mammario rampicone bova ottobre saia ombrina addotto zar boldrone oltre smarrito gioia affluire solano cogno freddo poledro crampo astuto come apice augurio livido falso stioro sformare cattivo orione dorso naib colecchio calere decimo tartarino cosciale algoritmo scorrere biancospino comunione bucefalo sciabecco calcolo vipera cornacchia Pagina generata il 15/05/25