Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
glasto cotangente avellana cavalocchio panico rigoglio mignola consanguineo movente unisono stricco tagliuola lontano recesso omonimo nascituro buzzicare ciacco raccapriccio attrappire visiera candore dispaiare riva scortare reoforo guardare informare rinfocare translazione nonagenario stellone ferale quilio balogio giava foglietta tangibile barlume sconvolgere dalia mortaretto equitazione preludere amputare barabuffa vescia affronto midolla epodo baccanale iodio Pagina generata il 14/11/25