Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
scaltro riddare ardito trioni calibografia evadere flusso galoscia frugare dissuetudine purim vinciglio ciascuno draga alare nevralgia soave solere budlenflone esostosi ranella stroncare farmacia bautta cherubino pizzicare spettatore bargio strucare guiggia staggire tassidermia erebo acuto lambello concupiscenza giubbileo pinaccia urbano alea immarcescibile cozzare fagno bullettone serenare crimenlese iettatura ciprigno maggese matricolare numismatica q Pagina generata il 25/11/25