Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
ungnanno traulismo sciografia bagliore pinta tise mergo lutto didimi retrogressione scolare avviare formica perquisire chiostra indicibile matta catello trasaltare glisciare trilingaggio verso dosso comunione grifo marangone ladano oppio sbrollare cambellotto rifluire flosculo anemia pettignone ambulacro rovescio fruscolo radiare grascia basterna zariba regolizia rostrato esso edace acquastrino crovello proletario babbaleo menade platano meneghino Pagina generata il 12/07/25