DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

patrone
patrono
patta
patta, pattone
pattino
patto
pattona

Patta, Pattone




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 dove si ha pat-éo io calco, patetòs calcato, dinanzi a pàt-os che significa via battuta^ passo, piede, ed anche fango, sudiciume. Lo dicono i Livornesi per Colpo di chi cade, e per estens. (come attesta il Fanfani) Colpo dato a mano (oggi diguazzare, impantanarsi): da una rad. PAT-, che 'ritrovasi nel ted. PATSCHE mano, zampa e che probabilmente dovessero ^quella stessa di Piede === sscr, pad a (v. Piede). La stessa radice sembra apparire anche nel greco colei, trottare, patada pedata, patalear battere i piedi in terra), fr. patte zampa, branca e tamil, piede, mano (onde P ant. patoier battere un tonfo, patta j2| e paltóne comasc. pala piede manina de* bambini) e nel cello: boss. bret. p&t passo, cammino, == sp. e cai. pata (onde patear dar come avviene a cui sguisci il piede sul pantano, e il mod. patauger aperta, che altrove dicesi Pacca. Ofr. Pantofola (?); Patogene; Patio (?); Pattino; Pattuglia; Pattume. sussecutivo odio rubicondo lucignolo mannocchia laborioso avversione albinaggio sequestro cerasta scandalo tritare vandalismo pugna squacquera sguaiato lettiga broccato tenere sensismo zootomia bellimbusto vulnerare taccone cannocchiale fingere verzura rituale ricino parvente asse lembo calidario pispola patricida abbuna scorribanda impegnare dattilo chioccia percussione bacio vicissitudine contingibile abiatico cerretano nosocomio identico ciacciare relitto sarcocolla bioccolo idrofugo nero tapino batosta durare Pagina generata il 26/11/25