Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nelParte picrico dal gr. PIKRÒS amaro, acerbo Sìfr. Pierino) e la terminazione propria ei chimici -ico applicata agli acidi. Si dice di un acido adoperato tintoria, di un giallo d'oro brillante e che si usa quasi esclusivamente per le sete.
simonia pacciame traslocare intingere apice fortino cufico predominare spago poliarchia pondo guttaperca fallo felpa pignorare cafaggiaio rilucere bue auletica gravamento ineluttabile seminario pecetta calderaio spondeo risciacquare piscina favo taccagno inciso scorza capruggine piroga niegare arma moccichino bidetto rancico padella licenza tassello tuttaflata vincolo martoro caduco supplente rigoglio pigna cenno meridiano crocchiare sporadi imbarazzare Pagina generata il 02/10/25