DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

podere
podesta
podice
podio
podometro
poema
poesia

Podio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Base o zoccolo di un edifizio sporgente in fuori come un piede nel corpo umano; Specie di balcone sporgente ed elevantesi sul muro, che cingeva il circo o l'anfiteatro, difeso da un parapetto o da reti tese dal gr. PÒDION che tiene a PÒYS - genit, PODÒS - piede contro le fiere, ornato di statue ove sedevano pòdio === lai. PÒDIUM (cfr. Poggia e Poggio). Term. (Vantic. chi dava e dirigeva i giucchi, il Senato, le Vestali, gli ambasciatori e sotto un baldacchino, proprio sul davanti, l'imperatore. perenne sussi imbaldanzire serpeggiare varice lordo rigettare liceo ciondolare carreggiare fenile sagrilego vescica curato moribondo passero spiro bilanciere omega steganografia riporre impugnare balascio agglomerare denegare isolare imbrecciare risedere lontano cucco nautica pungia bisticcio fasto consultare labrostino valicare fidente avvincigliare giacca convocare sbilurciare mandrillo infondere speciale eccelso e giansenismo motuproprio mollusco triclinio astro granatiglio Pagina generata il 19/10/25