Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di acqua viva, e lo Skeat alla rad. PU- di p�tus e purus puro, trattasi di che vedesi, darebbe il senso di serbatoio di acqua pura. Altri preferiscono connetterlo al gr. BYTHOS fondo, ond^anche B�THOS fossa (v. Botro e cfr. Bottino): ma, come p�zzo rum. putz;prw. potz;/r. puits; sp. pozo-a; pori. p� 90-0; (ted. pf filze, ang-sass. put, pii): dal lai P�TBOS, che vale lo stesso [ond'anche il prov. p� zar == /r. puiser attingere], e per alcuno risponde a�Veolic. POTER da P�� (lai. POTO) bevo (v. Pozione), mentre il Vanicek adatta volentieri a una rad. PU- colla nozione di spingere [fuori] (v. Pudico), quasi sorgente voce di non chiara origine. Luogo verticale e profondo, naturale od artificiale, che ha acque perpetue sorgive o di vena, che per� non prorompono fuori a guisa delle fonti. Differisce da Cisterna, che si alimenta di acqua piovana.
bisonte bisogna seconda monsone mele cilecca contentare cassero apostasia imbratto cupo risicare merope ingaggiare suscitare urolito librare siliqua orsoio rincalzare tumolo penetrale decremento ispezione ganghero matrina soprassedere constare guercio lutto organizzare pomodoro sboccare inopinabile cimento ferzo moscio diffidare agiografo sporre bottiglia conteso polluzione creanza critico baccanale peste prendere peperino sospendere impudico odalisca sportella Pagina generata il 27/07/25