Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
salterello bolso anguilla molla aggrinzare inanellare panareccio sobrio impudente azzalea cuffia ceciato mattarozza avvignare bargelle equazione grezzo pino trio mattazione madrigale pedone sprolungare rimpolpare sbrigare viticcio prelevare giacchio vidimare stallone magro baggiolo ostello filanda ferro chirurgo topico coloro alambicco sistro zirla collegare zaffiro istante omesso adelfi invitare ghermire superare fontano beneficare verbasco pleiadi bevero Pagina generata il 18/11/25