Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
lupino zaffo albugine favella dominare spinto disertare subiettivo transpadano grappare omaggio farmacopola cartoccio badia tubero bacchettone onomastico boba pellaccia paraggio smerciare muco giurisdizione anabattista posatura fascina capitolare tanghero fisicoso cariello rada sbugiardare trisavolo orsoio forteto biografia lontra fratello con grotta monotono sgheronato camiciata ardere reale cricc ciclone escogitare ernia convolare ipo sincipite cincia Pagina generata il 21/11/25