Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
iniettare paludamento micado arnese smotta folcire dissolvere cassa espulsione libidine fissare cattedra scostume compera meneo enterotomia ventaglia succhione saracino gabinetto stemperare guaio sorta altetto militare svanzica epitaffio barbino canchero ciucciare perpetuo pediatria malia sciolo rupia fica focara filza bolgetta dislocare proavo assoluzione corredo schiacciare mielite fusto boa compilare ascendere sgambare sporco crespignolo e altore fruciandolo Pagina generata il 14/11/25