Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
galvanoplastica sfiorettare prediligere idrostatica covelle marza scapola scuderia mandata poltrona ninfa monolito dedito tornare spunzone lecito eccepire straniero merope formentone picciuolo nutrice preterire convitto ingiarmare feudo deputare gruccia scoppietto diedro tracollare rinselvare tratta anfiteatro orza astrolabio maniere irrigidire egli quintetto ornitorinco provvedere lirismo intormentire concupiscenza bagnare caperozzolo fallibile barone mondualdo precursore perenne avversita ustorio orza Pagina generata il 23/10/25