Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
folaga involgere sorvegliare legale porfirite treppicare riporre predisporre lenitivo materno repulisti crostare mulatto ostensibile bucintoro morfia origliere belare girino precorrere soppiantare campeggiare contralto biografia presuntivo pronunziare santo ottagesimo diroccare chicco nichilismo umano cottura nostromo strombola aura giolito ricamare borzacchino ferire paltone diamante cafaggiaio dono sessagenario termine otalgia espulsione cacca maligia grullo pistagna sbatacchiare cotale Pagina generata il 20/11/25