Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
leggio ribassare demone giogatico staminale glossario cespo solvere consumazione trasviare amaro raffinare tempo pescaia svista lasso archetipo scosto caligine paracleto consentire trifola rimondare carrega integerrimo miniare evo oplite giaggiolo lotofagi fattispecie ove fancello fuorviare concludere buffata ciacco tumulto poltrona permiano seminario otriare spilorcio peru lucertolo levare secchia vegetare tenero purana Pagina generata il 19/05/22