Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
coloro scapolo urato accusativo cagione zonzo rifrustare meteorolito molteplice indizio tormalina rapastrone bellico termine padule rasciugare fidefaciente pancia fiocco ve orbita pizzicare sapere mantice permiano coltrice sincipite tubo seppia grazia temperare albatico confutare asteroide torneo stupire nocciolo steatite vigilare adesso usina institutore foro sessione apocope mansuefare camuso ridotto allappare scerpellato tesi oime girandolare duracine Pagina generata il 02/09/25