Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
fisconia memore selezione lenone puntata amare ginepro singolare passione concione vincastro indeclinabile sponsalizio stazza graduatoria delirare emanare ralinga contrada pigmeo vaivoda cannella disavvezzare genealogia tergiversare maleficio stentoreo albero etica mezzadro nunzio spitamo anagnoste flemmone pane incincignare boccone straliciare zucchero escogitare ovra multa accorrere squarrato riboccare feltrare spregiare pernacchina accetta trigesimo empiema perseguire teoretico guida stipulare ansola Pagina generata il 19/07/25