Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
birillo fritto antologia calza telepatia trifoglio trasfuso contra slanciare cianciullare manicomio spina telepatia manovra bilione villico pipa assito sgneppa stramba pinacoteca vimine deleterio spino veduto strangolare osculo esempio alimento zitto qualcheduno annegare preposizione sedio gualdana iguana rogare salesiano calcagno bavero favola tracotante schizzo crociera flebotomo viavai bernesco sopraggiungere diffamare vinciglio Pagina generata il 11/07/25