Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
lunario astrologare sinallagmatico attentato filetto bucine trasognare manometro scamonea coda ragionare aggregare succiola sollazzo battaglia societa sfiatare birbante asta galena mistura leonino sdrusciare trucco cantino strampaleria orologio barco accreditare torzone organismo arnica quatorviri agiare bugnola scitala marna tagliuzzare anacronismo tautologia gioire sopprimere telefonia frascheria talia grafite stevola ricogliere quadrello regia deicida Pagina generata il 17/09/25