Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
cesura ravviare adacquare voce dossiera semenza diocesi genitore potabile fagno scampolo giugulare magia smidollare ospite maestro attitare arrovellare unghia anarchia rossello caricatura sgargiante agghindare piretologia iadi straordinario mentovare eruttare pecora divaricare rampogna carminare scapezzone madido svanire insuccesso pulce astenere impietrireare approvvisionare dilapidare pulsare estirpare scarrucolare astrologare magnano sollacca aiuola Pagina generata il 17/05/25