Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
diroccare adagio despitto pernocchia soffitto frodo strambotto ricattare abezzo idrope iterare condannare formicolare zolfino schiattare albatro parvente marzeggiare indovare sagrilego rachidine ciprigno macigno scuotere svista aborigene merluzzo k ippodromo vietare aneto aucupio tarantismo condizionare porzione sudamina propizio accendere bernusse stampo scombussolare pista arnica integrare paffuto pandemo coratella zambracca trasumanare congregazione entimema Pagina generata il 09/11/25