Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
locale linimento interfogliare periostio scotto inasprire orribile fare santo camice pisa fiandrotto bericocolo rotondo collusione perseguitare arsenale geniale avo convegno biennio circonflettere buccinare abbrivo patema sbracato bezza cauto arrembare dispergere spada sbasire mele desolazione bischiccio reprobo balire companatico valido agonali raggio maggioringo cintolo spigo trasecolare mundio galvanoplastica sezzo binomio Pagina generata il 12/10/25