DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sagu
saia
saime
saio
sala
salacca
salaccaio

Saio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 pelo cimato, che si gittava sulle spalle e fermavasi al fianco con una fibbia. Era usato lo citano particolarmente come veste de1 celti. Più tardi questa voce fu sàio cai. gay a mantello dagli schiavi e dai soldati romani in guerra e gli storici veste per sotto, saio veste da cavalcare: adoperata da alcuni scrittori italiani ad esprimere genericamente ogni Soprabito militare moderno, per similitudine deiFuso antico. Si disse pure cosi Vestimento del busto, co* quarti lunghi, per uomo: altrimenti Salone. Deriv. Sdiaccio; grossolano; sp. saya specie di sopravveste da donna, sayo casacca; pori. saia una forma femminile SÀOA |in Ennio| (v. Sago), Forma varia di Sago, che designò una Specie di corto mantello formato da un pezzo di panno quadrato, di lana grossolana o di crine di capra, col Salóne, onde Saionàccio; Saidrna == Antica veste dal lai. SÀGUM specie di mantello di ruvida lana, onde si fece anche militare, ed anche Specie di lunga veste ; Saibtto, fiammola sago grancia sollo bambolo logistica intessere crestaia avere mazzo lue confermare intelletto debellare arpignone suzzare vizio stitico guarentire accomiatare mozzorecchi coalescenza perfuntorio rimpiazzare ombrico disinfiammare bidetto poliandria tepore bilione antonomasia postulato specie pascia circospezione differente redimere mandorlo segmento scontorcere supero brado puffino rampicone brillo burro rotella marrocchino diffidare ciancia trementina cognito messe Pagina generata il 16/05/25