Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sčnso rum. simt; prov. sens. sent2 fr. sens; sp. se so; pori. si so: vwyl. oggetti esterni; Atto di questa facolts altrimenti la Sensibilitą considerata n gli apparati della de'sensi, perciņ detti visione, dell'udito, de Polfatto. del gusto e del tatto; e Gli a^ parati stessi o sia gli Organi o Strumen Intelligenzi Senno |che č il senso della ragione): Vergine (Talfci sensi Tu. vedi il anche Sensori. Fig. Appetito, Sensualitą: Regnano i sensi e la ragione č morta. (PETBARCA. Sonetti^. Dģcesi anche per Intelletto, sensi == lai. SČNSUS che propr. č il participi passato di SENTIRE percepire col corpo colf intelletto (v. Sentire}. Potenza o Facoltą, per la quale l'animi mediante un moto nervoso, percepisce g f,utto. (PBTRARCA. Canzoni. 49. S}.
2
Queste parole di colore oscuro Vid'io scritte al sommo d'una porta, Perch'io: maestro, il senso lor m'č duro (DANTE. Inf. ni. 12). colui che facendo uso delle intellettuali sue facoltą, comuni a tutti gli uomini, sa distinguere il vero dal falso ; Significato [che č la mente della parola]: « Senso comune » č proprio di distinto dal Buon senso » che č senno comune raffinato dalla meditazione e dallo studio. Deriv. Sensato; Sensismo; Sensivo; Sensitivo; Sensorio; Sensuale; Comp. Risensare,.
vascello patta enumerare sbardellare riabilitare sconsigliare buccolica quarzo genitore spingere caaba bucherare soffione rifluire imbelle perforare stomaco cartoccio smagliare eretto instante geologia includere pistola manetta tonto croce traversare passimata sbarazzino sfarfallare cloro balia malmenare testaceo sopravvenire ripiegare contrappunto crittografia bisestile rifascio taglione littore autaut dissuadere para torlo referire apatia aspro staccio irade imparare Pagina generata il 19/09/25