Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
una delle varie parole entrate in Ita lia con la denominazione bizantina. (Cfr yr. MAINO-MAI |pron. m a ino m e| sono ir igitazione d^animo^ affine a m a o m a i |pron màome| desidero vivamente (v. Mania). Agitazione aggiunta del corpc per soverchio di passione: onde smanie, nelle smanie » per Infuriarsi ; fig. Desiderio eccessivo Voglia grande. ^Smaniare differisce da Arrabbiare^ perocché esso è meno intenso e può essere più negli smània dal gr. MANIA furore, esaltazioni | pronunziato alla latina con spostamento dell'accento originale, come in Cetra Collera), s prostetica: e sembra la ma niera Dare in grave dell'anima o atti esteriori che nell'ardore inferno, e poi si smania anche per dolore e 3er amore]. Deriv. Smaniare; Smanióso.
tredici etimologia tramontare pera rorido arrapinarsi sfarzo ciccia cali rombola fraude pelvi venia francobollo instruire scotto guadagnare sozzo nevischio babele criterio impattare iutare pomella ciuffolo burbanza avo gnaulare ramingo ovazione nave fine limbello novissimo gualcire svasare covo cristallo propulsare lupia ritirare verace iuccicare inchiedere satrapo domma processo proto direttorio marzapane Pagina generata il 06/11/25