Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
antonomasia bibliografia sessola tiflite attrappare villaggio macadam frazio calzare discontinuo iutare cecerello buova irridere contante millennio libeccio apporre legume guanto redimere incivile gruppo categorico genero fossile trisulco stornello pigro cantare radio effrazione perineo intridere lanterna ditola pronao disaffezionare gluma redentore permeabile oppilare barco risega erto diseguale tundere trasformare porgere zibilo culmo pasquariello evacuare bofonchiare auzione Pagina generata il 06/11/25