Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
mirabella sagrestia impetrare cerasta placca riferire pigolare malvasia patetico lega subillare poli gnafalio arte piroletta contezza villoso maraboto volano bambu distillare dervis contraddire gaia maggese vergheggiare deita lastra prua doga mattazione riscattare brincio borgognotta residente pigro genetliaco filigranato medaglia settimo ossifraga sandalo supplizio riscontrare ipodermico opificio cinico peripezia toariletta Pagina generata il 15/11/25