Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
motuproprio cocuzza rimbarcare delfino paleozoologia microbio temperamento esequie acciaio branco tonsura accanimento scialappa torrefare bisestile mondare avaria anticchia sopire accanire allucinare scozzare marra analisi cavetto rude ozena nominare splendere orbo miscellaneo maritozzo quesito convenienza celata aggressione zero burro forzoso scamonea espirare u tessello sirio bargiglio gazzetta indiviso emungere munizione mammona Pagina generata il 13/07/25