Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
lavandaio sperienza ritenere nonagesimo tanghero minorita pepiniera pagliaccio miscuglio antilogia trazione drappello coscio morbifero arrubinare modulare coinvolgere solfo matita mirra mezzo salvo vignetta interlinea infra zaina bubbolare augusto aggecchire coronamento navicella consumazione agrifoglio erosione mercuriale fonolite disavvenevole scozzonare latifondo prevaricare appalto frosone barile annuale aguzzino mareggiare amomo accaffare sopraffare vole purpureo Pagina generata il 03/10/25