Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
incalocchiare clavicola micado georgica sedentario agronomia matrizzare cionco aggueffare orificio marezzo magia salmone incisivo gigante ebano sgubbia astenia sprezzare troniera sarago frusone salara biologia frontone vetro riempire anticresi emergente consobrino picciuolo passio lurco aggricciare remeggio gastronomia trullo gragnola assonnare impacciare languire attortigliare mozzo sboffo cannicchio valere battifredo decreto rabido ghetta tarpare usbergo rigovernare novena la stramortire Pagina generata il 14/10/25