Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
avventare dial. toso. (attra ventare e icaraventàre; umh. straventare; sard.
3
con forza quasi simile con impeto contro checchessia. Dicesi a quella del vento. « Avventarsi » (sp. aventarse)=== Gettarsi ven tare; prov. venta r=== a. /r. venter gettare al vento): dal ^oró. VÈNTITS vento, mediante una forma romanza AD-VENTÀRE. — Scagliar pure di ciò che in sul subito e con rapidità abbaglia: p. es. Di un colore vivace. Deriv. Avventaménto; Avventato che si usa nel senso metaforico di Sconsiderato, Precipitóso, trabentare===trans. e d'onde Avventafèllo; Avventatézsa; Avventataggine.
cuscino cantafera accalorare grappa giacchio vetta emungere garganello pizzarda ivi erubescente feneratizio medimmo gradivo parentesi giuntura lesina rio propugnare armeggiare bidetto bulevardo incubazione leucorrea cimino mortuario veleno scricchiare peccare vitalba menzione spenzolare canto marrancio fioco scellino commemorare crepitare ghinghellare protasi ognissanti sgrammaticare scettico fama commettitura pentapilo scampare argilla vacanza cola romainolo diffalta Pagina generata il 09/11/25