Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
calzone svolticchiare ignavo onere rimescolare origliare torrente quartiermastro pendice rotta altro disporre frugnolo badare pezzetta inchinare turgore emozione malvagio grampa sbeffeggiare mace aferesi racca migliaccio babbala adeso boa filatini cireneo corrotto catottrica sonnambolo procuratia accorare bischenco osanna disabitare imbiettare guada prospetto palombaro zibaldone supplice paraffina francescone crocifero rococo comprimere tendine bucchero abito cerboneca Pagina generata il 02/07/25