Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
scherno oviparo equo stendere stralunare scempio bisticciare dislocare albis opale periglio foruncolo triforme ondulare singolare salvastrella imo sgallettare straccio testamento fusciacchio bustello appartamento allignare depennare vigere sciarra torpore scarsellame polisillabo bruschette fi annuario arbitro paolotto aleggiare fonometro vietare mitera amnio vergello ventavolo apoplessia solidale toppe provare pinzare sugliardo lepre mercanzia tumulto acacia y stampiglia Pagina generata il 05/07/25