Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
divinizzare bisdosso acherdo galuppo capitozza stigma sciampagna venale laico sbaluginare mensola volentieroso scorso disputare burla telegrafia mascolino scerpellare rogazioni affastellare profilassi faretra idolo ostinarsi infliggere sensuale scolastico flemmone rifare bertovello beccaccia intravedere nome ciofo inquisizione commento nitro baviera grifo aritmetica niffo munuscolo digrumare calomelano liofante poema stillare sguizzare invetrire acciabattare costituzione cartuccia Pagina generata il 24/11/25