Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
lova epistrofe cianca denominativo ronzinante ovatta plotone asseverare valchirie scamuzzolo fagno infusorio scindula illudere cartolina mesticciare giacchio paliotto rivivire itterizia ex grotto bigoncio vaneggiare escogitare vate iperboreo ministrare ghiera prassi pulce cobalto perturbare solco quintuplicare provare sociabile rinnovare codinzolo codice cruciare scalco rivelare rappacificare fannonnolo dirocciare croton camaglio birracchio cheirotteri fiat sottosopra calcare Pagina generata il 23/11/25