Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
sedano genitivo crogiare clima apotegma irrefragabile soprannumerario lapis contraffare dicace bruno rozza sortire tredici punteruolo stereoscopio fisiocritico sucido gioviale mattone brulichio corista frangia involuto lama sfiocinare bugiardo fusciacca inquieto trasalire antropometria sibilare s ovazione repellere obiettivo zeccoli cipiglio ippodromo scorgere falsetto trasentire ferire invetrare diruto incorare filotecnico corvo spillonzora climaterico orichicco siero voltolare agave Pagina generata il 28/11/25