Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
verre locuzione accidia cortese teletta volandola ammonire bandire feudo cireneo freddore esaedro suspicione gastrico ludibrio terrantola carotide apportare naib menata sfare effetto musarola resecare semovente miscellanea ortensia sergente elzeviro melianto arruffianare dibotto pigo zibilo incesso punire stropicciare ematina solitario raccomandare erbivoro lattovaro soperchio borchia ottativo imperituro dissestare monsone granciporro dispepsia litotripsia inappetire Pagina generata il 08/11/25