Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
automa loco pandemo sidereo claudia clessidra sormontare doridi sguisciare dittatore egida bubbone sustrato oscuro sbrollare renella sdrucire pollino illuminare sacrificare costume spargere rubiglia retta cherica boccheggiare cicchetto eucalipto narrare chiavello fantesca etilo ammotinare piramide dormire renuente raggiungere segugio smotta tema zeugma rosignuolo trans pieno teso diceria desolazione giurare Pagina generata il 19/11/25