Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
precludere allibbire catro cotoletta lievito me biotto offuscare masso annistia combuglio esordio aggiucchire verticella eccedere intervallo izza dispendio tumulto sequenza scherma postico dulcamara drappo emiciclo reseda gergo nestore apparato flebile profluvio ginocchio propugnare foce ostiario nomare claudicare tranare parietale nazzicare scorpione preminenza albergo taccagno alna rinterzo suppedaneo primordio polipo idrogeno catacomba vieto Pagina generata il 26/11/25