Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
RÓTTO, fatto in pezzi, ed banca-rótta Presso i romani, quei che commerciavano in danaro, banchieri e cambia-valute, usavano stare dinanzi a un banco detto mensa argentana sul quale disponevano il danaro necessario per gli affari della giornata. A questo Europa durante il il loro danaro, come i vecchi romani, sopra un banco di legno, donde il nome di Banchieri; e se qualcuno non poteva soddisfare ai suoi obblighi, il suo BANCO era immediatamente antico uso devono la loro origine i nostri medio-evo. Questi usavano in quel tempo esporre termini Banchiere e Banca-rotta, che poscia Eassarono anche nel linguaggio inglese e rancese per mčzzo dei fiorentini, i principali banchieri di esso stesso impedito di continuare piů oltre gli affari: d^onde la voce Banca^rotta, che significa Fallimento di somma grave e non senza sospetto di frode.
teatro moli violaceo barbatella tafanare libro corbellare decagono maggiore ingiuria rapato ratafia manciata continuo fratello popone pergola arrenare creta sorto taccagnare spingere pimpinnacolo rimeritare addentellato cosmopolita ciampicare arte quadrireme disinfiammare strullo ghindazzo galeotto bulbo rimboccare asso frittata minorenne inane voltolare sarcoma ceffo insoluto costipazione maligno gastrico milenso belligero parrucchetto desuetudine presbiopia cipollino Pagina generata il 02/10/25