DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

bambu, mambu
banale
banca
banca-rotta
banchetto
banchiere
banchina

Banca-rotta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 RÓTTO, fatto in pezzi, ed banca-rótta Presso i romani, quei che commerciavano in danaro, banchieri e cambia-valute, usavano stare dinanzi a un banco detto mensa argentana sul quale disponevano il danaro necessario per gli affari della giornata. A questo Europa durante il il loro danaro, come i vecchi romani, sopra un banco di legno, donde il nome di Banchieri; e se qualcuno non poteva soddisfare ai suoi obblighi, il suo BANCO era immediatamente antico uso devono la loro origine i nostri medio-evo. Questi usavano in quel tempo esporre termini Banchiere e Banca-rotta, che poscia Eassarono anche nel linguaggio inglese e rancese per mčzzo dei fiorentini, i principali banchieri di esso stesso impedito di continuare piů oltre gli affari: d^onde la voce Banca^rotta, che significa Fallimento di somma grave e non senza sospetto di frode. trescare deca giugulare tegumento morte bestemmia complice esile incalvire dissidente selenologia cromatico sfasciare facchino bitorzo presagire creatura fluttuare antro rossetto garda subornare intrigare moca sotterraneo discredito insistere traviare sismologia virginale criptogamo illuminare balibo svegliare morello sonaglio disdegnare guada coobare profluvio sacrestano tiaso sublime magliettare inalterato cianciullare zimbello calorifero epifisi rimettere refugio annuale Pagina generata il 26/10/25