Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
concorde entusiasmo avvezzare ghiareto placenta tomare calidario indulgente dirupo fusciacchio sfrattare scoronciare pecora tabellione lacca allusione comprimere casco caprile rasoio millepiedi cappio migliore scelto bisturi congiungere campo ariete stercorario contraente lavatoio trambustare lui condore giubbileo attutare repubblica tripode contrattile geodesia frappare ciacco bocciare imputrescibile rubicante mistione avoltoio cacchione critico Pagina generata il 12/10/25