Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
eccedere buca tabacco violoncello corbino consentire azza lattiginoso ubbidire levitico denominare scatafascio cavalleggiere brasile mattare oppressione melanuro guazzetto spaglio gnomo figura bastia agnellotto spicciolo vertere rimbroccio scuola naufragio diafano dire ottenere gualercio trasmigrare copula corista dito naib penetrale clarino scarpare cinguettare libero panatenee sbarbicare attendere nascosto dettaglio fattotum parietaria lentaggine frenulo bracco mistificare smaniglia Pagina generata il 11/11/25