Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
aulico credulo palla mortella sbambagiare morsello ametista centello attinto ronzare accanare lavoro acciacciare immagazzinare pituita poligrafo album laterizio natalizio stupore settemplice terebratula bistentare astragalo polvere appiastrare controllo indugio romito domani sguinzare godrone bellora venti proscenio tramite ostrica ditirambo intugliare scevrare procombere riverso riflessione matricola nodello spasimo mercede scompagnare gaudeamus caprificare Pagina generata il 19/07/25