Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
baccanale ranocchio lussuria areonauta ferzo broccato giudizio appannare cattedrale spedale cimasa discepolo vergheggiare codicillo controversia cagna accappatoio sideromanzia ematosi flusso culatta spollinarsi trasfuso balordo suggello andito casside morticino deplorare sguarguato cagliare ambasciata sanguine metatarso gargagliare emergente scolio silenzio caccia imbeccherare premunire se affranto bubbola tacito affatappiare mannerino sasso terzana torcia Pagina generata il 13/11/25