Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
scoronciare prosodia sanguisuga instante scalpitare fumacchio minoringo solcio balogio cimice dindellarsi spregiare ingordina calcareo biforcarsi canfora nilometro disgradire benzina felleo calabrone diga squallido similitudine cemere brolo ettaro contentezza valvola pane canutola tumescente ringhiera fanteria gombina tollero spiluccarsi emerso gomma sornacare cadi alzaia amminicolo caviale monello festuca grammatica laureo bisestile epentesi Pagina generata il 20/11/25