Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
avviluppare indizione giullare ranno aglio scusare bambara accaprettare nirvana eccelso aceto nettare pitursello interfogliare auriga merluzzo pasticca impedire immedesimare auspice motriglia decollare scarlatto bruire subisso tremolo ambascia taffetta concorde gettone orto azzimo iperbole czarina debutto caprio scancellare scoglia sensorio incanutire pannello fuso accoltellare violaceo ardisia gno intiero fullone sfenoide cernecchio Pagina generata il 19/11/25