Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
trae da MĀLUS cattivo. Lo stato del nare in calma ed in tranquillitā, che i atini prendendolo ai Greci dissero MALĀRIA, === MALARIA da MALAKŌS placido, tranquillo. Fig. Ogni sorta di buona e felice brtuna. Ģ Affogar nella bonaccia ģ === ^erdersi nella prosperitā, trascurando le ose bonāccia BONAZO pacifico, opposto alPa. sp. MALINA tempesta, ihe prov. bonassa; fr. bonace; ėp. bonanza: corrisp. al b.lat. BONACIA la BŌNUS buono, ond^ anche lo sp. sue. Deriv. Bonaccioso == che č in bonaccia.
forchetta sismologia sensale bascula diritta esporre stimate spalla coccige prua attanagliare frisore subillare uncico predire esistere tossico schiavina antitesi facciuola apostrofe ostacolo ottobre cerbottana quanquam caldaia anglicano accappatoio anglicano pomice scalone assorgere gracimolo sermento rinfiancare libidine giugno ancino rancio discolo eccedere scolta enfasi ciotola dentello quinquagenario mormorare tetto catacomba stereografia ammaliare bonzola addebitare Pagina generata il 09/11/25