Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
smarrire vespro moscardino ormare infirmare falso elettricita elettuario fecola fignolo pardo vendicare merope marra quanto bubbolo provenire distributivo cisalpino essenza numismatica barbero ebrio albana entro sorra lupia soppressa oblato pretto nefelio filelleno giallo ammantare ferale usuale vermiglio oftalmia pimpinnacolo roggia imposto dolore stampiglia grandiglione gemonie tralucere epitaffio anatema brago calamistro caprino sfarfallare gonzo lunetta lacustre Pagina generata il 18/11/25