Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
assegnamento caricare gemini canonico ringalluzzare mace emerobio scartare straccale coronale borraccia dirompere buccia chiavica fiocina ricredersi spigolistro delirare lacunare capestreria alaggio stumia facente aggattonare insettologia vademecum dedizione menda stivale anfora primevo catechismo monferina cionco sceriffo lucherino terzeria istare ignivomo chiavistello frattaglia luna sugo alleare franchigia pomella bastaccone gallinaccio garzuolo rapportare miliardo infeudare espatriare cannella singulto Pagina generata il 26/11/25