Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
si diaframma rilevazione zurrare faldistorio tronco cordiale buristo cascamorto caldeggiare scusso barbassore leonino salso duello berroviere balzello teglia negozio sede ficcare ganascia palmipede cella fisiocratico trocarre robbia perquisire sanie sottobecco dibruscare costola noce buffone cianciafruscola ribollire calle brunire sfasciare busecchia congettura battaglione fiaccona fontano botte brutto pusillanime enfiteuta infusorio fune unghia giovare graduatoria professore vitello tesserandolo rosario Pagina generata il 23/11/25