Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
imponente coditremola strafine magnificat sbramare grovigliolo fumaria modesto incaparsi alzavola finitimo epitelio gramigna binato fante corazza intercettare alessifarmaco strimpellare delirare maliardo idem unificare lunaria luglio mistificare arrossare sganasciare ritmo bastaccone moglie guaire linimento gas esile vettore orminiaco gracidare poltrone rintozzato dissezione sbiadire mobile punire gargia prudere entro catacresi cimineia fido infrazione Pagina generata il 12/11/25