Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
dieresi altea perielio quistione denudare chiurlo gnomologia ambasciatore selvatico diceosina disobbligante villereccio dindellarsi trasandare castelletto caravanserragli fendente selvoso zufolo vole reo auspice cimasa ribeca armare soppiatto tuzia protagonista rinchiudere ostinarsi vanello ritrecine pediluvio sfondato bacio bardo iutare sito caruso vestigio arroncigliare narrvalo ghetto accismare ditono sicario spuola trambellare scartabello residuo sala pervenire redibizione renitente impluvio guastare Pagina generata il 15/10/25