Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
mattia ofidi labaro costo prunella legume scoccoveggiare florido carente travestire fidefaciente piroconofobi grandine cimasa filosofema infondere paragoge ferma ingranaggio sezione conseguire fusaggine evanescente slanciare bruzzoli venturina assise incivile sensuale farabolone milzo tregua fragile rovistico secca ditola calaverno alleviare capocchia moli commemorare zeffiro coltivare comandolo fiumana dendragata frisetto filipendula lampo encefalo inserviente accessione religioso albagio Pagina generata il 08/11/25