Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
trasmettere stallia endecasillabo carita pennecchio bimetallismo stame immutabile camomilla nodo zoilo massello istituzione babau catorzolo esinanire spolverare valletto mislea perfasetnefas baffo colletta spugna budriere coccia mazzaculare semiminima mace garbuglio germinare spontaneo prologo omaggio sfogare sparagnare stillare trascrivere serenata vicario aconito dis maggiorenne cantina decembre corrucciare struma emottisi smencire veterano instituire plorare Pagina generata il 17/11/25