Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
paura iui risparmiare sucido rinfanciullire messia peverada allodio impiastro cecita agenda rubinetto bazzicare annusare espulsione favella corso composizione auspice coreggia sopraccarta sgrondare diadema interfogliare carestia commosso mazzamurro nibbio onde rastiare pastinare filodrammatico alopecia accolito bre galleggiare vanello terziario cocco osteotomia babele imbucare si morella pariglia torso svelenirsi scopo ventaglia ancilotomia incesso tannino Pagina generata il 17/11/25