Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
braciuola amnio musare se piantaggine mammalucco ammodare pressare combaciare volandola piccatiglio funicolo imbruttare dedito debilitare eterogeneo magnesia odorifero inebriare agronomia pecile sigaro arronzarsi melomania incallire etra infuso usignolo pottiniccio oremus immemore esangue rilassare tetta nevralgia profondo inescare fabbrica gallinaccio raffilare spolverare scultura licenziato parata distante frodo croccare crimenlese nocca nocivo bossolo Pagina generata il 19/07/25