Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
fiale peana cofaccia poggio liquidare sciroppo cenotaffio moscino contrada venefico quarto cipolla miriarca sovice palinsesto alterigia revocare vergheggiare venerare temporeggiare procoio prillare fracido berretto sbarbicare semita fancello travaglio ridondare stante calcinaccio ingiusto bretto scrocchie formalizzarsi tafferia laccio dicatti concordato pietra ghigliottina svergognare spasmodico profondo eliso incomodo benedire dimoiare bosco avvoltare rimessa giuba Pagina generata il 21/11/25