Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
sacrosanto mo tafano trabaltare amore conferire ganza piova iliade marzuolo cravatta aggiuntare ghignare flebite quintetto sciampagna tenzone scarrucolare affusto scherzare magnanimo scarpello mota comunione invetriato sanscrito liscivia pigo zagara implicare arrampinato musaceo volto eliotropio crocchetta archipendolo aggavignare confluire labina suburra galoppo castello burchio rimenare fromba io cantero perforare valuta assero Pagina generata il 11/11/25