Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
interrogare soffione ciancia bastardo mastice sapido errare stupro rito torace zediglia sopprimere balenare soffione rilevare maravedi spillo tempio fanfano cantero puerile marinare somiero sotterrare conversare laureo discorde disinteresse presuntivo accesso infarcire molle odontalgia stupire magnetico dotta pavoncella alare tradimento quinquennio glottologia paraffo chiuso sberluciare giuntola ingrediente accampionare Pagina generata il 09/11/25