DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

canonizzare
canoro
canotto
canova
canovaccio
cansare, scansare
cantafera

Canova




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) — Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale). resuscitare latticinio acceggia collirio terziario ristare solidale trasmutare se verretta cantina arpese strafare onerare zingaro assise ruga settimana gliptoteca roccheta pilao senario oreade strage sguardare fiocine trasandare mazzacavallo stancare scatafascio sorridere epicedio pterodattilo approvare passino nassa uncico gonfaloniere triaca ovatta almagesto zincone iena siluriano tratturo vermo omelia seccia cuculo agresto riferendario impegnoso fiocine amatista gorra Pagina generata il 15/09/25