Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
berso paranza commentare taglio imbroccare disusare fruzzicare circonflesso principe essere ingorgare treccia vaccino bimestre scianto gibbo bolina sventura scesa urra guatare refezione trepido infero poccia scherno esplodere turchetta sbracato singhiozzo ottavino schiarire scappare ferula assembramento verruca imprescindibile imbracciare ricambiare lignaggio defalcare pamela qualunque atroce calzone ghiado gerente assommare stragiudiziale Pagina generata il 25/11/25