Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
seghetta albinaggio senza retrivo subasta cocciuto stige sbraciare caleffare coltre relativo alcorano imene tempella caccabaldole piviale fattura carosello abballucciare stalattite pattona risorto patriarca fiatare citrullo pegola bollero manomorta emungere modalita impedimento scolpire idra minoringo inveterato berleffe montura genitale musardo bagattello anatrare nenufar scalabrino procombere contrattempo pericardio insieme sanguine detrito ippocampo avido rosticciere bilione Pagina generata il 02/09/25