Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
gesso rostro giuramento opi aguato saturo infuriare salmeria cicindello distare provenire nerbo imbizzire imbotte loculo moresca chermessa caldeggiare cottoio cartagloria gibbo virgola torcia infeltrire bambocciata caruncola palinodia moraiuolo mencio paracleto calappio cenacolo ganghire bacio pagaccio maggio scilla negletto menda manto cenno chioma pavimento locanda tesi viticchio lavabo rappellare suburra scorpione chiosco plurale veloce vilucchio Pagina generata il 05/07/25