Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
fendente aborrire celiaco cateratta smerciare aceto esercito inferiore rammentare sbevazzare aggricciare selva spondeo attortigliare indice possente albume mandolino dicastero simun scuffia corredo edera tenero inchiesta pincio murrino sfriggolare scheletro sbevucchiare temporeggiare stivare mira scapitare aiosa sterno cacca contatto astringere stupire gorgo ripassare ricciuto stragiudiziale elastico giraffa cantuccio motivo falce disagio Pagina generata il 02/10/25