Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
cincischiare mirare battaglia anno lustrale begonia idrofilo giacca congiuntiva tormento repellere trarompere mucco sinedrio inesausto valvola tavolaccio staggio concesso dulcinea linfa anglomania illuvie onninamente felpa zeppa glicine migliore vicolo mediocre salamanna sbracciare burbero gustare sottovento dramma fruscolo stordire esuberante organismo incatorzolire pegaso ammattire screzio snodolare caparbio bibliofilo strambello falsificare rancio sucido Pagina generata il 12/11/25