Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
sudario capriolo pluviometro cicuta demotico narciso lessico otturare idrocele commendare esegesi tattamellare coscio profitto benzina candente nuocere sentina posa bosco transitare erompere scommettere narghile scancio razzare cianosi negozio implicare scorpano occupare sorbillare sbrigliare fideiussione mastice appuntare arpare erbatico asserragliare frullone scrivo masseria fercolo serqua repulsa serbare cocchiume scrivo rezza muriccia tepore riferire Pagina generata il 08/11/25