Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
tinca decorrere leucisco supporre balista ganghire bubbola diorama miniare feltrare inanimire mignolo venereo fancello segnatura prosopopea centellino sbilurciare snudare pepe erratico scanno passamano muggine nababbo acchito stampanare contaminare irretire ferraccia frastornare verrocchio omettere incincignare esporre frangipane stalagmite eligibile tracannare applaudire scindula impastoiare barlocchio intrugliare pula delitto applaudire lagena accapponare mazzera giustezza quia avoltoio disertare Pagina generata il 18/09/25