Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
volentieri sinuoso ortotteri eclisse gru classicismo esostosi reda apparire undici corame ambracane termometro telemetro paonazzo cocomero strampalato mercede filugello immarcescibile sconvolgere canotto pippio casseruola roccolo spulciare morena assunto crisocoma transfusione fregare riputare concrezione otoscopio privato bestemmia burchio tavolato falotico intravedere imbalconata chiesto ferza carmelitano osteomalacia mimo presa contezza ditta aggottare grillotto polluzione ossalico accomandita credito Pagina generata il 15/11/25