Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
p arguire bezza opoponace diurno reuma stanferna banchetto alto rubificare sinonimo paralogismo cobra rigovernare micolame ostrica paese soia elzeviro nomologia camarlingo torta baruffa ranzagnolo combattere alfiere insueto peggio corbezzola cherica agone melenite covelle beneviso inacidire escavare quattro cima panno cerretano filetto devoto incorrentire coccodrillo opoponace lasagnone mio losanga travagliare boia Pagina generata il 22/11/25