Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
begardo binda stuello confluire scipire presupporre concernere sollacca spirare uva battola miscuglio domino manetta erubescente cionno ira truciare radicale babele ventaglio logismografia settuagesimo sedicente diodarro appoioso bollettino blusa raffrontare terreno galante coglione pertica cuculiare indissolubile trave impattare screditare brusca inalbare litocromografia apostrofe messaggiero moschettare garzare bisaccia ci commendare bambocciata granito Pagina generata il 07/11/25