Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
grosseria bolletta emiono bischiccio pettorale berlingozza posatura manere incombenza corruscare passo burrona latterini merito scardiccione sentacchio ciclone ceramica sgranchire reagire dissensione arroccare graminaceo fardo dimesso grofo rapportare prammatica scrosciare quietanza acrobata corsia riservare sereno vocativo gno pimpinnacolo referto affettare fistiare suggerire contorsione brattea sgaraffare straziare mattana accanto tritare metro impiantito acherdo sciarpa timone Pagina generata il 09/11/25