Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
svasare bulicame trono nord patta terrazzano dissuetudine pendere trivio buzzurro redina schiattire bofonchiare ripianare passimata verghettato occulto consonante barbottare inviare leggenda padiglione pertinente atellano guardasigilli meggia polenta irruente tentennare zangola tafano collaterale sciamare smorzare sceda oggi dattilografo attestare messaggeria tropico immettere tranquillare rubbio prepuzio spoppare prosternare bevere sinodo ottemperare cicisbeo Pagina generata il 10/10/25