Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e questo al gr. KYPÀRISSOS, di cui gli antichi deivarono l'etimo da KYPEOS Cipro, isola el Mediterraneo, dove abbonda; altri fanisticando dice composto di KY-Ó esser sacro a latene, ed era eminema gono e PABISOS eguale, a cagione dell^ordinata uniforme disposizione de'rami: ma che ivece è probabile sia voce di origine selitica [ebr. GOPHER]. — Genere di piante alla famiglia delle conlfere, di forma piimidale, ciprèsso fr. cyprès (a. slav. e russ. ki ari su; j)^. cyprys; boem. cypris) ecc. .al lai. CYPRÈSSUS (e CUPRÈSSUS) che gli antichi dissero di lutto. Beriv. Cipresso; Cipressàia; Oipresséto.
verticillo spigolare ginnoto crestomazia scialuppa scalabrino esitare gaudenti albergo umettare impudico guardiano promiscuo segnacolo trincetto falangio tasca esso scornata fregna pagina composito vi imputrescibile strosciare farfallone chepi calcografia misvenire bardassa epispastico dirizzare chinare afforzare micrologia rullo materozza mirica preparare tarapata disanimare segrenna ciclo intemerato nocca appannato lavagna schivo possibile comizio nevola verguccia ancile attinto Pagina generata il 12/11/25