DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

congestione
congettura
congio
congiungere, congiugnere
congiuntiva
congiuntivo
congiunto

Congiungere, Congiugnere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 lai. e JÙN" CERE unire, legare insieme, dalla rad. ariana JUG congiungere (trasformata col passaggio nei diversi idiomi in JUK, JOCH, zua e simili) che ritrovasi nel sscr. JUNÀO'MI per JUG'NÀMI [==^*- zeygnymi, Z^.jungiù] congiungo, aggiogo, attacco, detto specialm. di cavalli]. JUG^AM CONJÙN&ÈRE - p.p- CONJÙNCTUS - comp. di CON === zygòs, Ut. jnngas, got. juk, CUM insieme ted. Jock] giogo, coppia, giumento, JUKTA [=== lat. jùnctuSy gr. zeyktòs] congiunto, unito, JXTKTI unione, connessità ecc. Mettere insieme più cose in modo che aderiscano. [=== lai. jùgum, gr. conginngere e congiùgnere prov. conionher; fr. conjoindre (sp. coniunctar): dal Denv. Congiungimento; Congiunto d'onde Congiuntivo, Oongiuntiira, Congiunzióne. Cfr. Coniuge; Giogo; Giumento; Giungere; Giusto; lugero; Zigoma. cuscino preservare mammut neutro emiplegia ristare gime impugnare sgalluzzare clangore marina quintale trauma accetta escoriare cangiare giumento soggolo decano rigo monito aliosso gravare nenia mentecatto retrospettivo pungere beneficenza avorio zanella delitto satiriasi laude libella arcolaio belluino varicocele bofonchio predominare prete rettangolo commensale fricando quattrino frana teoria concio gracimolo ludibrio ceciato bussolante Pagina generata il 13/11/25