DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

contrapporre
contrappunto
contrario
contrarre
contrassegno
contrastare
contrattempo

Contrarre




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Ritirare, Ristringere, Raggrinzare, Ridurre in minor con, insieme © TRÀHERE trarre (v. q. voce). — Trarre con sé o a sé [riferito a malattia, macchia, volume: p. es. contrarre le mani, la pelle, —Nel senso metaf. Convenire in un accordo, in un patto, Conchiudere un contratto, che è come dire Trarre insieme i consensi in un medesimo obietto (v. Contratto}. vizio, parentela, amicizia, impegno e simili]. Trarre insieme, contrarre dal lai. CONTRÀHERE, comp. della partic. CON === CITM e cosi Deriv. Contraènte; Contratto; Contrastane. scapezzare usuale finestra caviale isomeria aggiuntare enciclica facimola tempestivo iemale claretto lancetta coccolarsi entraglie abbigliare busecchia cavalletta fontano sgorbio periploca spettro tarpare vano accademico sarchiello usufrutto permettere grippo quatriduano chilometro morfia linteo egro bachera avvenire daga sodalizio sparviere ponderabile segnatamente poccia manimettere grinfe borace tambellone terreno cozzare gomito ruca sigillo stenuare banditore siesta minuto crestomazia Pagina generata il 15/09/25