Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
astinenza aorta paramitia vaglia arresto genitale ramadan prenotare volutta mazzuolo soffitta massiccio adescare egli saracinesca abbacinare ipecacuana naviglio tirchio micio aliosso sporadico teatro flutto gramo riviera neomenia fungibile tuzia inventare massetere triglia diffalta peridromo uncico manfrina clizia merce scastagnare protestante vago strambo serpente enfiteusi alidada maresciallo squadrare logaiuolo patacca latebra ginestra consorteria sbadato lascivo abovo bazzica quarterone Pagina generata il 21/11/25