Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
repente corio fallire aereolito leucorrea terraiuolo cutaneo redola ponente facondo sgorgare schencire risorgere insipido allah cariello speme invetriato asteroide pepiniera civetta costellazione finanza reddo fraterno ribobolo imbronciare memma pentolo ipostasi disegnare annusare lagnarsi sferzare glicirrizza ginecologia agutoli arbitrio rovello triciclo sonnifero bilia vescovo satollo adescare scontrare articolo enula quibuscum prosternere Pagina generata il 09/11/25