Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
lat. CÒSTUS cioè mantenimento, viagg e indica la estima zione degli oggetti in proporzione Spesa ab e simili; Prezzo è il valore determinati di una cosa e serve di norma alle con trattazioni*, quindi Valore è Voce più gè nerale e potrebbe chiamarsi la regola de prezzo. Dèriv. CQstdso. 2. dal còsto 1. da COSTARE. — Ciò che vaie uni cosa, Prezzo, Spesa. —« A tutti i costi ^ ==== Per qualunque valore, in tutte le ma niere, Con ogni sforzo. Costo differisce da Valore, che è pii estéso nel significato == gr. KÒSTOS; arai KOST, delb loro quantità e qualità, mentre il Costi è detto in relazione particolarmente o quantità de prezzo effettivo del danaro. Valuta siusi meglio ad esprimere la qualità. alii compra e al prezzo di essi, tantoché all volte si sostituisce alla voce Spesa. Val sente nel comune linguaggio sì fa servìr a indicare la materialità braccia il prezzo dell'oggetto e il dispen dio accessorio, KUST, SSCr. KUSHTHA, Sorta di radice che si trae dairindi orientale, dall'Arabia, dall'Egitto ed an che dal Brasile, già usata come rimedi' eccitante e corroborante. Gostus arabicu di Linn.
carezza rovere bricca propileo muriccia crisantemo sfacciato cattura stimolo imbizzire incudine assorto attribuire adonestare oriente cerniera bruschette ghiareto fanteria cascemire brachicefalo volume equilatero infralire catechesi crostaceo soppalco postergare marmotta dimensione robusto mignola bicciare atropa gettatello sgobbare rimembrare mortuorio spizzicare merletto portico meridiano biscanto centone umbelliforme crescione state quadriennio chiurlo cascata secante fiorino Pagina generata il 20/11/25