Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
sberrettare ammortare raccomodare scienza vilucura affazzonare interrogare celidonia schiamazzare pilota didimi barlocchio acciapinarsi abitino ammendare mussare miccino nundinale feticcio ginepro esangue condurre gioiello apparato scarrozzare idromele munuscolo mastello concorde lignaggio bicchiere impetiggine me veto palillogia narrare quartana disavanzare gittata struffare compatire proposito emiplegia idrofobia avanguardia coadiutore periscopico abboccare onomatopeia sgannare sinallagmatico bacterio esporre palio Pagina generata il 10/10/25