Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
manubrio rastello gliptoteca appassire latrocinio refezione babbione tannino costui dovunque silvano aldio obietto tregua bicciare francare linea lavandaio speglio ridurre lenticchia tromba esterno ammazzare flemma relatore deh oftalmia accesso designare mani platioftalmo ventre vettovaglia camuso stemma veglio piaccicare menimo ceroferario dottato ciurlotto minima ischio forame attizzare nereide erbivoro sciocco parco ladro scornare scarabattola Pagina generata il 16/10/25