Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
somasco sbellicarsi favellare filosofema addoparsi bicciare farsata creare aratro bastia moraiuolo aggecchire autografia prelato limosina eritema recedere pantalone spitamo sagoma testaccio emblema diuretico ortologia ceralacca preciso mammola crocifero addiaccio insorto consentire lesinare alessandrino avventore deturpare sgomberare parafimosi spina scattivare trofeo mitra ravezzuolo secante ulva sillabo segnacolo mucca accanire forbice elettrizzare periodo omelia Pagina generata il 22/11/25