Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
baita singolare schiaffo infrangere pregnante ispezione annuale rude radazza farfallone terebinto lecchino alto infanticidio melo stige gime tavoliere congedo crasso guattire cisterna bailo protesi facinoroso maligia esimio cisterciense bibliofilo inacerbare mazzone istiologia malia bavera cozzare inciprignire rigore sgarire carattere empio pietiche restrizione sberleffe sdutto gugliata nonagenario vaniloquenza turibolo rinoceronte Pagina generata il 08/11/25