Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
aceoccovarsi lustro incappellarsi volere disteso taumaturgo epsilon proclitico soldato abbozzare irrogare stipare supremazia infralire trascicare compluvio piramide diploma riverire suburbicario malico dolere vermiglio innervare ecchimosi impero sventato caporione resultare calabrone invetrare adulto congregare verbena predestinare antropologo vibrione liscivia fardata coreo sporgere svolgere diragnare felpa trazione bica correspettivo compiere sconfiggere disio lustra Pagina generata il 10/07/25