Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
nero podere insieme alleggiare arrapinarsi sgagliardire pieggio poeta zara accarezzare comandare angustia maggiorenne marrascura avvinchiare perpetrare celia chiacchierare gruppo perorare disimpiegare sperticato dioscuri coppella riempire minestra spampanare maggiore centello repulisti damma gramignolo lombricoide ammutinare afflizione complessione precedere oviparo appalparellarsi giannetta stallo draconiano triforme focara prenozione omai detrimento Pagina generata il 26/11/25