Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
donare irridere cincischiare pirena curandaio agrimensura manto telamoni grampa smaltire ingiusto gargozza seco coercizione oncia caruncola discingere pitale orbicolare bilancio tregua illuminare predominare colon iato spanfierona mostacciuolo imporrire langravio disobbedire allopatia pignatta correo acquavite mollificare scappare suggesto bregma turchetta ventoso staffa bischetto lacchezzo indumento desiderare infula gocciolatoio fauno miriametro essoterico addotto ottavo espropriare munizione Pagina generata il 17/11/25