Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
broccardo ieromanzia reliquato quindennio sgrammaticare gardenia gargalozzo spiegazzare tradizione tassidermia ceto sposo compartire ordaceo barriera sanguinolento edicola assiso cartapecora agenda ricattare intercludere avversita funzione guattero misericordia fortuito dilungare pericolo coniuge riparare prode bargagnare forcone roncare fidanza aggranchire lacchetta intumescenza pastinaca pottata rilievo incarnare postilla prenome linguaggio tara suppurare fidare aizzare borgo pace ematuria soggiungere Pagina generata il 13/11/25