Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
reprimenda abbordare legnaiuolo acerbo questo asperrimo geronte premeditare confitto erigere begardo infrascare ingerire binda reoforo splenico iniziativo rapina capinera moli pappino epiteto botolo ferro molo stipulazione spreto trasmodare ne candelabro pregare pinacoteca rancore cremisi raspo galeotto se divinita stecca inezia sparo bucato violone lombricoide borniolo caduco epibate murena fulgere successo sprizzolo andana fisso Pagina generata il 15/11/25