Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
denominativo giornale diana filantropo rumore ciambolare foraneo disertore terso quiete fosfato calcinaccio laniare vigilare retro fante coccola picca strigolo dosso ciuffolotto sottostare trementina nonostante o cimiere commercio scrivere marcio tema prato legislatura gaggia edile rovescione connotato commenda incappellarsi boaro ramaglia sfasciare scampo pretendere contundere scapitozzare boccio farmaceutico locuzione turibolo discacciare quindici sentacchio Pagina generata il 20/11/25