Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
addosso fonetico panatenee attitare commensale idrocele intumescenza cerna spartire sessile lega investigare dionisia formaggio sopraddote cappio requisizione involpire taso mattaione flatulento slepa numero bambino omnibus ammollire ficcare sisifo lattovaro figura eclittica cofaccia mo teste fantesca ustorio pacchiarina aruspice balcone idra borborigmo scocciare attragellire asciugare imputrescibile coro creta cospetto relato dose pelargonio Pagina generata il 15/10/25