Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
brado periodo discorso mitilo omega sacrificio vivagno facinoroso semicolon auge ellitico epitema niffolo getto lapidario suora ceciarello tanaceto anguinaia rimpinzare stamattina consorteria politecnico parvenza buggerio scherzare aderente disistimare rotacismo marraiuolo toccamano litigio stivare approvare radazza funicolo mostro corbezzolo premice brighella ladano duolo zanella rinvangare emanare infingere intumescenza arteria andazzo quadriglio trafficare cristallo spermatozoo ganga Pagina generata il 12/11/25