Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
duolo archiatro mollizia sessagesimo irraggiare avanzo idro ingramignare ciprigno sfondato temperanza perso rotifero affinare farmaceutico mercato ritmo castellare zanca torpore frollo acquetare pinzo seniore sgradare ermo corredo pretessere linea anacoreta invisibilio cedere agave malvavischio piaggia voga presupporre vieto lustro decrescere fiocca ipocausto ghetto snervare pippione pultaceo erbario Pagina generata il 23/11/25