Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
catacresi rarefare nevrotomia macerare archibugio ere razionale cavallerizzo appressare commedia spremere predella traboccone sdimezzare pinocchio friggere lecco rovistare neve strufolo garzare calamita crocicchio inteso grumereccio auletica conservatorio bollire cesta elenco stamattina laburno brocco ortotteri sozzo fiadone ippopotamo vocativo mammolo contiguo aspro addobbare scurlada moncone antiquario papavero viragine galigaio fistiare strasecolare isterite subire colubrina Pagina generata il 26/11/25