Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
fantasmagoria colica rivedere indiavolare zagara flauto ravanello constare carrucola visdomino prosciugare golpe glande morbifero armeggiare trasvolare esimio pontone nebbia mortifero fotografia greggio cromo urna addietro giarda bezza adesare tazza differire scurlada artesiano aggressione propina tenero paracleto spifferare trienne pascolo smargiasso tombacco semenzaio lupinella tuffolino lapislazzuli tradire allibrare scappucciare pimpinella illecito georgica Pagina generata il 02/07/25