Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
pesare settennio canapo taglione fetente tallone secolo disegnare orco esergo agnizione acume meticcio ceffo remigare spedizione stoa mummia rivendugliolo bandella soppediano agiato bagliore protelare noce confraternita deostruire arrovellare graduatoria mercare erborizzare accidente mirza subodorare intanare mella metamorfosi pitiriasi disimparare icore buio claretto sciare quintuplo ansare terragno francescone tessera hincetinde sopprimere arridere letto barabuffa Pagina generata il 17/11/25