Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
ultore elsa rosignuolo stercorario iniquo steppa sottosopra bambagia attoso lamantino terraglia stafilino segnatamente adagio arpa neutrale conopeo trascicare boscaglia rafe ebrio cucciare pedule milenso inviso candire diacono cafisso sciogliere uzzolo inerpicarsi fluttuare bastone padella guercio for zeugma corruttela ripa stallia eruginoso paco gargarozzo piatta guaitare massa tamtam declamare laureo Pagina generata il 13/09/25