Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
battaglia matto rivo utriaca emulo paio marchio retratto suntuoso sottostare annunziata impluvio ciancia espatriare regia plumbeo viglietto appaltone tapino pruna miserere arbitro semenza inquieto incipiente dunque bandito zirbo spuma congedo cipero seguire frodare lutto missili salario sussecutivo sciavero asciutto epitaffio gruppo segregare rifilare fracido gargotta eloquente sorgere morigerato giuggiola brandire pretendere Pagina generata il 17/11/25