Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
istituto abbate renuente arricciare sollenare rivulsivo stomachico ascrittizio terzino bracalone sottosopra sballare esplicito scolpire mandorla disborsare permaloso nasturzio presupporre soccida sformare fuso favaggine irrisore spollinarsi begardo dondolone impiattare istare cromorno ritrecine empireo anatema sorteggiare pasquariello preconizzare prelodato emorragia sorcolo equabile partito fregio stipite teatro quadruplo barbagianni gradina ebdomadario raffrenare irade recidere camarlinga svitare arnia Pagina generata il 03/10/25