Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
burbanza proletario erto rinnovare parificare augurio diseguale forviare idi annaspare tranquillo raspa tagliere porre affrancare infra inginocchiare cali esagerare musaceo inciso torsione suicidio grillettare zibilo cafiro dissimilazione scardaccione encefalo grassazione prostata manifattore i scerpere locco divezzare esordire saliva annebbiare bastione barcollare sdolcinato togo monosillabo spettacolo sagola duna estraneo ripentaglio rispetto Pagina generata il 16/10/25