Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
steppa passare viripotente deismo prolusione lamina ginnico sesto ebdomadario moro passio calamina lungo furtivo perseverare echino ferale franchezza coscia moerro osservanza bano baruffa bucato sbercio ovidutto susurro quindici vitello manere contraffatto intridere abbordo acero alzavola podio preliminare aia zoofito copertoia idroemia versione frignare termopile degente epilessia briaco tregua dulia involare Pagina generata il 28/11/25