Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
garbello epitelio mezzule quintale sprazzare coorte cicerchia dindellarsi scesa rimbombare pechesce saltabecca oppio genesi odorifero brionia scafarda transatto escretore ingalluzzirsi reclamare miscuglio niquitoso acconto blatta propugnacolo indarno machiavellesco fanello collezione astenia covone bigatto asaro vivido veggente iettatura palladio imene arrochire teste cosa comunione pinnacolo ramaglia vertebra partire rima arrubinare rozzo giargone baiata ferragosto adacquare discepolo estasi cicchetto Pagina generata il 26/11/25