Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
assunto mussare bada miscea mammola aggraticciare cantare inganno reuma biotto vacare corporale davanzo capisteo accorciare perenne pastone bordella scamuzzolo instantaneo bernusse incotto pensiero plumbeo forse podesta sdegnare irretire sparnazzare estuario libare scusso mastro bada ossitono lugio stroppa fattoio tabacco spocchia desolazione pessimo scopa leopardo ambio sedio concetto micca reverberare strangolare splenico mitera Pagina generata il 23/11/25