Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
cavallerizza frizione immemore strombola gargozza suspicione ditta sconfortare prece albagia verguccia melica temperie maggiolata ulema capitano nato brodo putativo sparso spermaceto ospedale vermiglio sifilicomio nidio retrospettivo inconsulto h pervenire metacronismo dialisi scilivato rudimento getto caparra strano inopia inizio tramaglio cadmio congedo subillare bugia puzzitero mandracchio imperterrito polo catorcio esagono Pagina generata il 14/10/25