DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

en-
enallage
enarrare
encaustica
encausto
encefalo
enciclica

Encaustica




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi. prostesi comodo incotto apocrifo vespertillo soldano cimba ode sonaglio rimolinare sardonia fido gavitello fanfulla prence snodolare giubbone borace glauco costo pipiare gerla leva iniquo follare saggina abside valente novenne madreperla piticchiarsi spiaggia ossaio barricare sifone ape sicomero guarnello irrorare loffo taffetta anfibio abbricchino latrocinio undici rasare colaticcio appilistrarsi macca giava troglodita languiscente focaia pignone allora li Pagina generata il 10/10/25