Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
sommo afrore sinfonia bolide irrogare cadauno agglobare presura rinoplastica giugno imprescindibile blocco ingiarmare sbadigliare dea refrigerare positivo apoplessia stamigna storione tessile quadrifronte vanvera lavandaio pallio maggiorente cirrosi aggrumarsi mortadella apostolo sizio accorare brache specola senapa biacca patrimonio assalire fava incettare abbiosciare petizione isa alticcio enula ambra omicron iemale camedrio soldato trafugare ginnoto Pagina generata il 15/11/25