Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
accomiatare servaggio concertare ovest lapis ditale vangile tumore mensile mira lido ghindaressa ammucchiare trattare storno panico lavina zufolare loggia muggire anodino bastione bilanciare corame folto compilare giranio carice immutare numismale mignella ammoniaca venti rammaricare sfracellare gnafalio congiunto quadrangolo contemperare cartolina sinallagmatico scassare tangibile tollerare scorporare gorgozza consnetudine saga staffa agretto orografia Pagina generata il 10/07/25