Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
vetro crocco scacazzare bertuccia brando grattacapo mobilia reclamare manipolo neccio saponaria arrampinato morsa inculento gnudo quassia fiasco frettare paraferna trafugare ramolaccio voltolare frisone loquace isterismo icnografia scerpellato estemporaneo chimo direnare subbio imbarrare basoffia bodoniano micologia ulema relegare sbarrare soletta distruggere linfatico ramazzotta rapontico nescio impiccare ippagro luteo contrettazione ranzagnolo sedare diabolico orno slombare federato Pagina generata il 02/04/25