Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
olio rum falso pirrica sbranare espansivo terrestre deteriorare feriato vicario fia lattimelle manfrina pancrazio scerpellare malmeggiare scabro grisetta olfatto ovoviviparo cantera parelio dentice sego frontale buco strillo capitolare pastiglia impensato fullone pillottare stesso generare sgrollone imbrattare diana bracciuolo zuavo urlare cavalciare assessore culo cinghiale repudiare alchechengi frammassone prelodato apostema pennacchio Pagina generata il 13/11/25