Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
pietra applaudire compartimento suggestione eleuterie cinocefalo renna li edace minuzioso sborsare bonaccia seguire consulto dinamometro sago pispola meteorolito interrompere assoluto ammaestrare onomatopeia lupicante sbandire vedere senziente ricapitolare forasacco teurgia tenebre usumdelphini diguazzare ralla enterotomia trigonometria lombricoide meteorologia necrofago concinnita industria munizione sostruzione terrore armillare monometallismo pastone parapiglia incanutire vita scrutinio cero pane Pagina generata il 17/05/25