Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
gramma santo ranocchio catartico conflitto zocco addogare equipollente borgiotto regghia annistia marinare verduco solare bosco promettere framezzare pestilenza sapone legislatura sboffo capecchio aculeo bambocciata negligere pina stozzare poscritto feudo pace affusare crivello sincipite imbasciata lai categoria dinoccare siderurgia cuccare violoncello atto abigeo acciaccinarsi colosseo sprone metrica turba Pagina generata il 09/11/25