Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
niffo schiera gasindo mozzetta partenone triturare stenografia alipede sbercia oleastro disposto torso berlinghino stufelare ganascia regamo acquazzone soffitto accarezzare querquedula ammencire sequela deteriore faceto missivo masserizia mostrare farcire millanta fetere problema infrascare focaccia ipotesi accademico mitigare spedale cantuccio arte scrivere eliofobia strige tempora quadrifronte appartare disinnamorare disparato sorteggiare estuoso calzare funzione esteso Pagina generata il 27/11/25