Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
trafitto gassogene neologia accivettare chiesto balascio zagara lagone amplificare cingere gigante peso galea burchio flosculo collare sorice fitta vendetta pastricciano dieta camera brancolare laringotomia gallicismo lauto instigare spiaggia enumerare gorra mortale imputare augurio vaniloquenza oste acrimonia spandere decano imperituro episodio cavare alterare annovale macabra ito commissario vermine relato elitra forviare lazzeretto selvaggio paraplegia Pagina generata il 13/10/25