Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
ode struggere derma perdurare areometro cera adottare trucco bociare guardare duerno gargotta rinoplastica biglio dieci conato redivivo scienza vaccino scena facondo squadro dedurre assioma resto appiolina celso trarompere rifluire perpetuo bruscolo gaudenti mola contrazione infrascritto parrucchetto trichina cascare cote sburrare minestra taccare dozzinale moscaio iuccicare artrite disadatto materozza penitenziere iperemia caporione calamo scerpellato slogare Pagina generata il 15/11/25