Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
asfalto castone abigeato capitolazione omesso accincigliare canaglia avvocato accomunare alare dispendio lupino stringa zenzara arringo ippocampo mite metallurgia inferire stantio disavveduto facimento ecco uretico smezzare tubolo derma spazio percezione lustrale divinita minore equipollente patullarsi puledro bariglione chifel molinismo palanca profumatamente esattore roggio innervare babbole serenare entasi ultento favoso struma fronzolo cadi mozzicone cheto Pagina generata il 20/11/25