Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono  morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie 
 0 
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico. 
nepente bolzone peri crespello tramaglio contemporaneo aggruzzolare icnografia morfina stura bricco fatta statista acertello necessario barbaglio sfigurare festone chermessa giaculatoria feriale evincere spocchia vero teresiano sovice brontolare barlaccio sostegno vaglio esagono feccia istantaneo biqquadro frenello sospingere moria sorbetto graffa grave butiflone raschia pistola mercadante sparo carita exvoto rupe rocca sarcasmo consunto laqueare Pagina generata il 30/10/25