Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
luco plurale aggranchire pagella imbracciare antifernale fruzzicare illudere prospiciente caperuccia firmano soldo berillo galera centuria sospendere carro odeo burare stacca tesi anitrina avvallare aperto iibrettine metodo intestare boncinello antilope tagliacantoni albergo sfarfallato cianciafruscola austro spugna sovversivo calandrino eccetera nizzarda rifilare canonico epitelio cinico sciatto porre accalorare lustra matricina folle anzi squartare Pagina generata il 10/07/25