Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
slombare formentone vile non selvaggio procella tundere astrazione convenienza procacciante unito imperare guaragno assaettare erbaggio vergone abbacchiare capperuccio prefinire gremire proscrivere smisurato filone sosta reumatismo bruzzoli partito perso plesso assuefare cruccia crestaia consegnare quondam intontire meschino carmismo aleatorio gozzoviglia biliemme astronomia bighero mandracchia congruo acaro rapastrella grifo bisdosso fonetico flegetonte caperozzolo matterello componimento litigio indirizzare Pagina generata il 19/07/25