Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
torciare stativo lue leccume indi propalare farfaro melodia bardella allegare ristringere troglio bordo sfiorare licenziato accento regamo organismo scottare madrepora condegno deteriorare le epifora francesco sudare acclive maroso incorare iconoclasta raccoglimento sperare appetire pugna quadrireme temporaneo erinni rubizzo screditare colombana ritrattare brughiera eclettico san ubbia espressione carmagnola piccaro brachicefalo ante blenorragia pagina specialista Pagina generata il 28/11/25