Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
preambolo leccornia raschiare galigaio onerario inquartare lionato idoneo orezzo lemmelemme maligia segnalare iadi funesto cattedra nuziale spizzicare fornire inedia amoscino temperanza grisatoio arpare romainolo scornettare allindare scappia reliquia nitro elisione spergiuro coruscare ditono fregare vermicolare bignetto parapiglia manzina squalo cava marrobbio bandone ciropedia rimendare prosapia adesione desinare se draconide usuale glandula Pagina generata il 17/05/25