Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
superficie mite fossi fumea valle rigogolo bislacco laudemio monologo origine mercimonio disautorare postliminio chirurgo ciocio catecumeno truce spolverare burrasca garosello rachialgia podometro sanguinoso guado narrvalo corrigendo ravviare nanchino ranocchio iuccicone pelo bubbola smodare corsaro fluido diceria prono ispettore succhiare emulo vesta scritto rimasto salpetra nostalgia milite fittizio lampreda assessore profusione numismatica accadere mortorio fagotto Pagina generata il 24/11/25