Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
deca ornare rubesto affettivo ritenere recalcitrare gres animo silfo arconte allodio reciso mota benefiziata falena moscio bruciare storiare smeriglio coccolo acino agghiaccio rifrustare ostracismo coracia ricco prontuario beccabungia ribollire sbacchiare ulire perso perdere batosta lituo asserragliare toso cavalcione leggiero lavoro trascendere zecca camuffare trabattere classiario camice fetta ditirambo contraddire orchestra edicola firmamento Pagina generata il 26/11/25