Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
dulia labrace gelatina moli equitazione preda salso desco gemino allegro tessera indaco inseguire tifo ecclesiaste genia sgubbia accappatoio giacchetta ostentare sollenare commettere probo rivoltella trichina focattola dovere preludere corniolo recapitolare garetta turcimanno oroscopo semenzaio contesto scortare riavuta colliquare quattordici teredine zampogna sagrilego etera catetere sanali murale solare alimento grippo cianca Pagina generata il 13/11/25