Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
baldanza riflessione rinserrare gueffo altea rimulinare fondare binato incude luccio temprare corrucciare attrappire alibi anomalo libellula definire gremignola minio intimare rifruscolare bandiera pensare oreografia mettere liocorno sfiorare lice imbandire classe perenne miragio eccidio livrea qualunque martinaccio ottativo antistite catti saldare avallo vivole soppesare spaccone crivello gueffo guaio veda magolare tardo Pagina generata il 20/11/25