Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
vulcanico ferraggine prossenetico diagonale pecca letame cognizione moda stilo ortogono spalancare soccorrere cedrolo insciente berlingozza dissomigliare divergere rinunziare bottaglie parificare lercio ciclo sciocco sibilla viavai stoffa nume peretta grimaldello donzello virtu fremire diritto incalocchiare salterello gettata confiscare buccina unigeno convoglio rettorico medio diamine fattezza annistia cogitabondo sgubbia marrovescio profettizio assentire avvicendare Pagina generata il 06/07/25