Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
linimento recente santonina lete bruciolo galeato iperbole labbro fragolino rugliare breccia iena triplo agro grave accertello areometro silografia buccolica arpagone suggestivo calamo mangano divaricare decembre soscrivere ripicchiarsi divertire fiamma mecco impalpabile cero camino moscardo incaparsi gavina tasca pellagra vertebra corte riscattare allegato acconcio avvizzire dislogare ammorsellato cugino morbifero palude bidone scevrare lapis chachessia Pagina generata il 02/10/25