Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
ammoscire evaso vicino modinare spedale fusaiola catorzolo reclamare quota martello foro semplice ribadire dragonessa ammutinare bilustre evoe calza circoncidere ventura placito sifilicomio patera catacresi provetto vermiglio stamberga appariscente tipografia volatile bimetallismo papula decasillabo insorto devastare bonaccio circuito voragine impuntare coratella virile basto scavare espromissore cavatina filosofista gualcire ostiere matto Pagina generata il 10/11/25