Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
monastico usolare driade pregeria frustrare squagliare obelisco guanciale imbalsamare ottobre sbandeggiare decubito barca sacro nereide disserrare novennio annuire pilao czar archibugio assodare liberale smorto usitato retropellere merino moda tro bernecche marmitta demente ruga zaccarale sprovvedere rifilare panziera cultura succulento correggia serrare approntare raffacciare panteismo frangere circonfuso dannare denotare giacchetta nugolo procreare zenzara nevrotteri sbirro gocciolato Pagina generata il 01/07/25