Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
fulvo mustacchio flebile milione ario sciita calefaciente marinaio evviva parente rappa sicutera asterisco musoliera bagattella bolgetta intuitivo fogare beco destinare morso funestare dibattere casco cadrega borgomastro afflizione rumare scoglia processo puleggio circonfuso uzzolo brozzolo voce sudario diurno pedicello tuffo sezione tamanto alibi rettile bottarga rabberciare ripromettere mollica inoscularsi sbassare agevole ruspo Pagina generata il 16/10/25