Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
irremissibile coerente addormentare condegno pluviometro cavina immedesimare dormiente soperchio addicare nipote trincetto sublimare moina rubare privo vescovo navigare fumetto erto tamburo frugifero cimiere porta leucorrea negare gambetto stanotte elmosant facicchiare ciascuno cinoglossa usufrutto instaurare spiombare convenienza impiastro infrangere bidente dragante relatore cultore stabilimento faldistorio rovescia frammento sensivo originale elsa dito veggente moli Pagina generata il 07/10/25