Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
acerrimo sirighella confraternita frammisto calle gotto venturina ladra cobbola contraffare simbolica roggia gramuffa limpido metempsicosi balistica proiettile maggiorasco borni locupletare necrologia chirografario gruccia pesare sinuoso botro pompilo tavolare volume rinviare adattare cribro calpestare ravaglione vasto esteso poeta privato entraglie trabante dionea apoca segalone messia accellana onere sugo assiepare intero corata preminente cauzione Pagina generata il 17/11/25