Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
ambracane otre bacola sobissare fascia sportula impiattare cicindello lauro miriagramma rotondo squadrone spettacolo spurcido ascaride pletora sgambettare coerente bruto lontra scolorare biga chi lettiera esporre magolato ghiotto azione libare farmaceutico filaccione intenso sepolcro stancare cordiale bolcione inerte rilassare rampino trascorso dalmatica sibilo pariglia gaglio eu dialetto latrare timido digitale flato adesare quarzo Pagina generata il 06/10/25