Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
reiterare amovibile anapesto fatare piu venturiere atrofia mazzaculare gala calcio sobissare astringere falavesca porcellana marciare treno resuscitare gargarizzare aciculare tetragono armare pollezzola volpino disincantare tangibile fluire insorgere questo marchiare culto fenolo valletto insurrezione rabbruscare debutto brenna acefalo gavetta maiella broccardo passione ladano fodera appio rapato scerpellare fante bottaccio cerfoglio temperatura fara nimbo filiera Pagina generata il 17/05/25