Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
greppia burella idiotismo riferendario tralunare sufficiente valutare oltranza poliandria arciconsolo macilento stuello zerbino triciclo pronunciamento trafusolo ufficiale scherno macacco foco corridoio spiccicare stalattite vario sgabellare facciata culo rimontare idioma sciorba lattonzo abborrare scarnescialare pasqua caricchio adusare premorire malvavischio ruticare fogare favalena rispetto mazzacavallo sgridare linfatico fato chiacchierare esecutore concepire brigidino eccetto tardo coadiutore Pagina generata il 09/10/25