Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
semaforo attorto sgannare meschino legno inquartare suto indolirsi colloquio anfibio nevrosi virgola scamiciare soppesare inconsulto instrumento toso divedere vomitare attristire metalessi etico codicillo lemnisco triangolo agemina lenocinio vivace rene congiungere tignamica transitare boia partita antologia pubblicano ittiologia balco primate correggiato busecchia crivello facolta appannaggio antecedere serie dentifricio nocchio bar micio alleluia settore veterano Pagina generata il 22/11/25