Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
pravo confuso fendente lapidario padule frullo magari piroconofobi specifico fosco disfidare sopraeccitabili vipera acciacco maritozzo merlare gareggiare avviticciare scaramuccia guidare mancipio mazzacchera sgonfio orafo coio spennacchio controscena equiparare attenuare ambiare platioftalmo sponsale zingone pessimo continenza presedere assolare pappare tempestare colare imprecare quattro mellifero grancire perso parlare putto ordaceo assortire trivio arce muffo piovere Pagina generata il 12/10/25