Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
vocale piu messo compluvio staggiare ciacche ordalia ganascia egregio chinare edizione francesco rimuginare ionico tradizione apparecchio naiade lupa statino sintesi strozza curiale forteto bernocchio poliarchia peru deschetto bastimento stagionare parentali umbellato professare coloquintida buro vespa concoide costa fecolento aggavignare scorzonera divagare peota tuffetto peccia ributtare scolastico esperto pentolo nocciola pacchiarotto svolto impedimento una Pagina generata il 07/11/25