Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
scafiglio anacoreta boccia sbarbato furare carota aia verghettato stringere frenella ec paracentesi consegna quadrante impiantito gramolare cotta bidente spolpare accarnare ascesso designare insterilire transfondere grotta smodare spillare bugia cuscino ritorcere velodromo rutto filosofale ptiriasi novendiali oscuro viera sovescio metro tentacolo gnomone sfiancare tempo atmosfera azzicare addio matta concio torpiglia dettaglio pneumatica Pagina generata il 13/11/25