DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fantasia
fantasima
fantasma
fantasmagoria
fantastico
fante
fanteria

Fantasmagoria




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio. supplemento mignola biscia baviera stolco trapelare diacine popone o offerta durante atterrare brusio spingarda rincagnarsi astrazione untuoso ostinarsi salve siluetta india capocchio mirabilia giuncata tra girandolare continente cimare balsamo fesso sbruffare saltaleone idroemia vantaggio perifrasi lapidare guazzetto borbottare cuocere oribandolo assitato gavonchio inferiore fetere stropicciare contrizione tubare temprare colmare lendine screpolare sinfonia Pagina generata il 20/11/25