Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
probabile intruso intro boario urbano officio ortica prurito crimine zappa pomello pentolo inoscularsi diboscare annuale diascolo cospirare ramarro steppa gardenia cerimonia spalancare predicato guardingo oltranza saziare freddore rancido magnesio socchiudere astio violone dejure continenza pupazzo emulo rincappellare eucalipto ode sfacelo cigna tufazzolo ormeggiare ligneo solidale trifola moscio giubba indice salvaggina terzino falsario Pagina generata il 07/11/25