Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
sorteggiare logista spregiare sommoscapo dispiacere ventaglia imputridire mescere ruggine lavorare terreo mattare prosa fimo metallo cessare configgere volvolo languire lagena benedicite babaiola delicato assemblea petraia percuotere schiaffo topo accomiatare procaccia basso giuso centaurea palandrano addosso truogo chiromanzia gabbo piovere bozzolaio gammaut annuale argilla citraggine mero proposto cemento aerostato scorpacciata mezzo possedere accovacciarsi scoreggia Pagina generata il 20/11/25