Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
accomandita rombola sommoscapo rosticciana sapeco nominativo calabrone gaio ombrella feriale pepe almanaccare punta concione manucare schisare importuoso apoca strizzare circonflettere impermalire coglione trichina sororicida invenzione varicella tarantella baggiolo aggattonare spassionarsi catafascio ossecrare mescolare mezzanino leccio stranare attanagliare maona ippodromo doppiere capitombolo remo terra ignaro brullo risurrezione castellina onnifago orangutang prosopopea fluire cumolo Pagina generata il 31/05/23