Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
manomorta coppo seminario prelibare censura presedere opificio puntello globo ostare incallire stronzolo ottagesimo inoscularsi ettogramma ultore giaco sigrino rincappellare bussare sagri affabile pericarpio zombare rosignuolo predisporre onninamente farmaceutico pianta calamandria nutrire boia fingere circondario plasmare scorrere oriaolo cespicare perenne contrettazione schiuma settimana onninamente abadessa antiquato mongana fauce casciaia moscado volgere luggiola languire stabbiare arguire Pagina generata il 15/11/25