Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
longitudine svisare capannello idrografia basterna impeciare assentire lupo fuliggine furfante invaghire sinfonia gettata tifo animoso salmo pentapoli puntiglio camino pennecchio vaniloquio tesmoteta dimensione ghiro ronzinante angiologia solistizio equestre femore rococo ruzzolare rimpannucciare tratteggiare estensione inviscidire indigeno cricca subiezione zodiaco tondo cardamo piombare bifronte baritono ragliare infossare ricordare comportare nube none Pagina generata il 12/10/25