Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
mento mammellare crispignolo costernare gruppo ferrana varicocele cedriolo istituzione faringe selenite zanca oblivione retrocedere rame bussetto cui translazione ninna orecchia finto cedro ciabare risorgere pausa falena mammona ghetta visto avorio orrendo staioro interfogliare cecilia grato rozzo saetta eiaculazione coloquintida rischiarare centripeto litterale confederare etimo inguine scavallare vaticinare bicciare nereide quarterone piegare ematite margravio conocchia Pagina generata il 18/11/25