Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
branda desinente archileo trottola rastrelliera prospiciente gavocciolo esile dischiudere amaricare borra bifero gabola inalterabile spifferare arronzarsi sustrato accasciare mezzano cheto bandinella confessare sicciolo cedriolo abile regolamento ioide catalessi minestriere boto fiandrone temporale efficace agitare frapponeria guanto temerario pertinente arpino dimattina silenzio arcigno cabiri selenografia soprascrivere sfondato argilla scricchiare sfrontarsi reperire abbacare errabondo cipero Pagina generata il 02/10/25