Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
grattare irridere riflettere gavetta scappellotto lustra zibellino valletto cazzeruola torsello furoncello abbuna drastico gravicembalo eidotropio moli refugio inacquare lembo emozione fancello bottone rinfrescare espiscare bicipite minuetto reuma dilegine pendio molare somiero panziera apposito rinviperare ottimo pellaccia piccolo coturnice consume placido aritmetica orlo autografo pattino plebiscito roffi chiamare renna penzolare sceso faccetta presbiopia Pagina generata il 08/11/25