Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
bucchio davanti senatore brachilogia sfera maraboto misura fuggire spocchia sciatta smotta stentoreo contemplare schernire ineluttabile pecca logorare ittiosauro bacchetta litografia verificare erigere torno zinale nutrire rugghiare sinopia usucapione trichina spunto lutto gheriglio brontolare iipemania calepino torno convincere amendue formaggio precetto grecale smanicare saga tela puntello responso napo mobilia galera elettrizzare imbeccherare maona Pagina generata il 02/10/23