Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
mazzo ottuagenario consono reduce biasimare bigello eccezione gaudeamus panca schivare glicerina bilancio cinnamomo rossello creta abbonire ugola succedere cuccagna saettone declinare rezzo gaudio mondezzaio disuria bonzola arroto consegnare piccare livrea aggio mancinata intimare farneticare macacco periodo scalfire alliquidare vanesio fero storno femmina stalagmite argine fratello gnocco senato legione rembolare ussaro Pagina generata il 06/11/25