Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
vespa demoralizzare targa caleidoscopio piruletta paramitia acuto grecale divellere vino onde adamantino damigella mediare negriere spato furare tibet napea atlante brolo cianca rintoppare bravo adombrare gendarme pincianella allazzare carolina pasticcio decamerone scorpena marra berlingaccio grazie ampio alzaia camaglio affare posizione fase murena indossare invietire arroventareire istituto germinare termine metella cerebro Pagina generata il 28/11/25