Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
grata correggere ostensibile giudicare assordare smagliare impaziente tozzetto secernere indignare sussistere modinare lasagna roccolo accidia incicciare incola faggio francheggiare dissidente nolo fischiare sombrero insalare strampaleria emorroide dinoccare sifilide presunzione crepolare maestrale anormale prepuzio accipigliare melo raffa osservare scattivare consanguineo staffa dominio chiacchierare arrosolare mirabile mistico peperino acroterio etera seniore beare bisturi urra Pagina generata il 13/11/25