Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
piaggia idrografia impastare medico pieta marziale idroemia imbarcare stolco interlinea illeso exequatur ceto rovente archeologia mercadante astragalo pio mordere manducare svernare dirupo pasqua cafaggiaio poltrona sopracciglio scombro tufo bisestare postilla caperuccia bordone verretta tafia bailo acquaio trafelare grongo tarantella abbottinare nefritico pavido volentieroso grazia francheggiare intervista malvagia secchia bagliore ammenda Pagina generata il 15/11/25