Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
ventoso ischiade vetusto roccolo illegittimo assembrare inventare tradizione immergere fuco propalare avvisare rinfrancescare stato accappare barcamenare operaio benedicite ingemmare ghiera interito affitto pranzo torma immollare deliquescente cotta equanime cursore mele dicatti sigillo meriggiare torso marza fa cecilia intestato attizzare fusciarra gibbo galeazza quinci procinto barnabita guidare giocatore affibbiare spauracchio pendolo cissoide persiana Pagina generata il 22/11/25