Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
quinquagesimo billoro labbro petitto aretologia loculo pipistrello crescere ormino piede gallinaccio madroso quindici ricino mutuo frammento torba scompagnare boscia scapola vitreo compromettere cavalciare trave sbalordire pinifero praticola soppesare congrua antecedere perfasetnefas grissino sfragistica latitare desistere inconsutile accidente steppa tumore lieto stagione apatia cuscino refrigerio codice epilogo rosticcio iena baciucchiare passo anflzioni nefelio palco equestre Pagina generata il 18/10/25