Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
testuggine ammassicciare picchetto attorno sfortuna nome arnia solvere banchetto inopia tomasella pedone giurisdizione spolpo vigilia competenza melodramma martingala rugiada malleabile travagliare messo fucsia ciuffo labile cuticagna traforare sbroccare iterare flemmatico pelotone voi sgannare ratto relitto lisca calcedonio anitrina improntare veste incantare crollare esto rabbuffo dura sfiorettare an pizzo beatificare Pagina generata il 05/07/25