Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
scricchiare delusione suggezione biga ventura bussetto lucere pappardella ammollare salico grimo grasciere ranco strasecolare prosapia trafurello scolorare spinello sostegno avanzare picciolo calestro ciana sciente emiro trifoglio imbelle rimenare fulcro consesso mugavero tirone stipulare comparire grancevola mediare civaia supporre fausto torzione denominativo ostetrice assuefare consueto affrangere oltranza orma bua ingramignare puntale cocco sedulita amico dama Pagina generata il 14/11/25