Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
assolare filtro arconte scialare brancicare accostumare lupicante preordinare argano sfiatare referire minorita ispirare cerniera pregare caricare gaggio affrancare pretesta sestile aula aggrovigliarsi giannizzero stormire lustro sguanciare testare angora varicella oleoso splenetico gratis ferzo bonaccia mammellare contrario panziera disforme bacillo coteghino gherone impiantare giostra malvavischio fregare cellula Pagina generata il 27/11/25