Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
lasagnone carta metacarpo chi bufalo assonare morte ubbia parasceve adonestare avoltoio sopravvivere intrudere speme sonoro contrafforte fondaccio come licito congestione reiterare pretorio unito enumerare focattola procondilo sfasciare risegnare chimera scaciato lattonzo saltereccio elefante singhiozzare giglio cantoniere defezione forviare spiattellare straloccare tu curatore sciolto fiscella tarma favaggine gagliarda selenio Pagina generata il 13/11/25