Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
stralucere accezione subornare morsicchiare iusco maravedi tombola galvanismo corio diventare smascellare trabacca antropos sbevucchiare algente insettologia icosagono semenza risupino ana uopo alleare logico cantoniere roscido scaccino badare straniero nubile amoerre corona tuffete aquario fastello recensione forzuto irrogare annaffiare greggio appressare sbucciare cribro dodecagono riformare scarabocchio pino risensare ricevere fervorino benemerito scerpellato Pagina generata il 08/11/25