Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la nata, il figliò)^ si riportano alla rad. gr. PHY (=== sscr. BHU) she ha il senso di essere^ far essere, che brovasi nel verbo PHYÓ produco: e per questi varrebbe il generato (v. Feto). Il generato rispetto ai genitori. Deriv. Figliare onde Affigliare; Figliastro; Fi^lidccio; FELIUS, che dótti etimologisti collegano a FEL-LÀKE succhiare, dalla rad. della sscr. DHE ^cfr. Fumo\ che ha il senso figlio rum. fiu; prov. fils. fi Ih; fr. fils; a. SJ). figo, mod. hijo;por^. filho: == Za^. FILIUS == an. umbr. FÉ riflesso di suggere, lUattare; letteralmente Spoppante, l'allattato (cfr. Femmina). — Altri invece meno felicemente, confrontando FILIUS all'ani, ^r. PHYS, PHYÌA {il nato^ Figli[u\òlo.
quadriglia cicoria contraente puerile pannicolo implorare agglobare capolino incappiare moccolaia chiglia azzicare grosso temperare belzoino disarmonia mirmicoleone borraccina proludere progenerare feticismo superogazione apogeo federato gallina immergere vascolare beccamorti negligente oliveto accapponare pisello attributo toppa penisola maliardo angelo becca fumo pinzo sfondare coperto condomino castrense spengere uosa molto osteomalacia corona scamonea dischiomare eburneo eczema bufalo Pagina generata il 19/10/25