DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fricandò
fricassea
fricogna
friggere
friggibuco
frigidario
frigido

Friggere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 frigir: dal lai. FRia-ERE - p. p. FRÌC-TUS Crepitare, Bollire, come fa l'olio in padella. 2. Vale anche fig. Piagnucolare, detto di fanciulli e persone infermicce ; ed in questo cfr. anche col lai. f rigore pigolare, frigulàre gracchiare, che probabilmente sono voci onomatopeiche (v. e FRÌX-US - parallelo al gr. PHRYG-EIN Fringuello e Frosone). Deriv. Friggio; Friggitore; Fritto; Raffrigolàre; Rifriggere; Soffriggere. Ofr. Fricando; - p. p. BHRS-TAS - frigge{re\ arrostire. [a cai sembra ricollegarsi anche il ted. braten arrostire, friggere]: da una radice affine a BHRA& che ha il senso di splendere, onde il sscr. bh rag'-a tè, rifulge[re]^ risplende[re], bhàrg-as (con trasposizione della — Cuocere checchessia in padella, nell'olio, friggere 1. rum. frige; prov. fregir; fr. frire; cai. fregir; sp. freir; portog. p. p. PHRYKTÒS - far seccare, arrostire, abbrustolire, e al sscr. BHR&V-ATI e BHARG'-ATE R) splendore; per la relazione che esiste fra le idee di ardere e risplendere (v. Fulgore e cfr. Brace^ Bruciare e Flagrante). lardo o burro bollente; Fricassèa. parrocchia malsano calamistro valanga sgarire morbiglione cascame contado siluro altrui babbano pantera inarcare igneo assembrare arcipelago sicuro giubba endecasillabo estratto circoncidere pirausta tirso egregio traspadano numerario inarcare ratificare piaga lepore trabaltare laudano parietaria torzuto pipiare grata cecilia immane indulgente capreolo prendere sparagio trafilare panicato inscrizione sconsiderato cerpellone ipotesi spilanto Pagina generata il 20/11/25