Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
mansionario stantuffo carpio propileo scafandro ancroia cazzuola tacca impannare micante disattento refettorio accontare viso spica caldano gira scevrare farragine omonimia zocco analettico frammento bellico divoto gracile felpa susseguire almagesto estetica sbavare alfana tornasole niello chitarra perfasetnefas circondare nevrotico fasto mussola superlativo vertenza soluzione mariuolo burbero manto pitale pappardella scopo ributtare sinodo tegola sagra diamante ceramica Pagina generata il 11/07/25