Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
binda fetfa impugnare farneticare broscia grancia orbo paniccia pompa pilone ortotteri ammanierare onerare suffragio chimo appressare difetto gastromania nembo decuplo cecia matricola discretezza tepidario pentafillo lanzichenecco sciupare sessenne dinamometro buca alidada plenario succulento bischetto svillaneggiare buscione amalgama travata sgolarsi vimine celebre periferia rifinare corporeo agrimensura cerussa chimo raffrontare sintassi filunguello Pagina generata il 09/11/25