Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
originario ammenicolo bertabello clemente tulle lordo quadrifronte tetta accetto apposta inuzzolire miagolare greca aggrappare gromma monna carmagnola manico maggiorenne marezzo ubicazione accozzare ruca quadriga ingrazionirsi brugna depilatorio grancire grillotalpa insulso grissino deuteronomio commissario vecchio renella obeso preconizzare comarca centripeto bonzo delatore sfiatare liberare madreselva lesina diversorio deschetto inchiesta sgualdrina colonnello credenziale requisito Pagina generata il 27/11/25