Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
scarificare mocca reometro candelabro eresiarca pugnale rupia obeso serra ghigliottina codione zolfo folla gemini frusto pista ove suffeto conciso esangue ruggere zampa covare fattotum iella verificare filibustriere organico lattifero istantaneo calabrone miglio sopperire scherno granulare zuzzerullone orgasmo ricettacolo rincollare mercato marasca ligamento nozze berlingare desiderio volizione lamina sorpresa abbocconare leardo firmano uniforme lova bugnola Pagina generata il 06/11/25