Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
fornace nautica mannocchia scorporare manna resistere firmamento congiungere internunzio scivolare prorata volgo rimulinare oroscopo cautela omesso ipogeo putrido tenere bracare madroso sarcologia circostante sopra placenta partigiana mi rancido sbaffiare scomnnicare impiantito sustrato tramandare filologia clausura incanutire osmio superbo maiorana mirialitro frittata pederaste perentorio calandra tragicomedia bestemmia veltro smacia nonagenario insuccesso Pagina generata il 20/11/25