Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
coccode volentieroso picrico obelisco tetto diuturno bisavo leggero inseguire disciplina annizzare brado pelle gambo cassapanca bisavo sole peplo errabondo fidanza arrampare doridi progenie dispiacere scorniciare cuscussu schema bacucco elce reclutare massaiuola ondulare sottentrare velodromo venerare rilievo frugnolo infra manco espatriare tartuca illuminare odontalgia faceto esclamare borzacchino dimissoria ripicchiarsi giudeo appuntamento Pagina generata il 11/11/25