Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
ivi ippodromo citriuolo infanticidio adorare schivare debellare svitare sorpresa spedarsi bertone ostensibile mandare rampare itterizia buristo legale filigranato prammatica mellifluo rotolone esasperare sbraciare minugia sculto smussare idromele mozzarabico crucciare epifonema pentecoste capaccio micolino esibire sbrollo fucsia torto camosciare tramestare dormicchiare testaceo galvanico scaffale brocca ermisino solitario forare sbertare recipiente redimere ledere melappio finitimo sonnecchiare Pagina generata il 27/11/25