Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
corpetto miele mela segaligno beccheggiare nichel marionetta accaffare cro gogamagoga chiacchierare cesto moli anagallide ulna boiaro gazzarra ervo sovrano eleisonne comparire impiantare pulcino misi sbottare cefalico quasimodo mannerino infermo antitesi pensiero avviticciare fuoco corteccia estrinseco capidoglio attorcere plurimo oleoso pitagorico sgraffio serpeggiare protesi stampone niffo manicare balano musica proto feticismo ricino Pagina generata il 08/11/25