Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
andare alleggiare riavuta guazzabuglio cretino gualcare citrico filomate accanto alisei scoronare irraggiare coratella ruina pediluvio reame verecondo abbriccagnolo adonare carduccio autocrazia quesito squarquoio pensile presacchio desiderio potabile entasi aiuolo imbalsamare gigotto guiderdone rogare lavanda creanza libro quaderno stampare orno sifilografia gabbano schippire pelvi alna pastocchia verguccio scorseggiare Pagina generata il 19/11/25