Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
tecchio interporre bandella minestriere improvviso ruvido geto vuoto agenda superfetazione patire peri rudimento transatto contraente cascemire invasare lauto tabellione cherica dissennare sette gia sgannare discussione intricare cardamo naumachia uccidere ghermire fistola noi proposito vivole meteoroscopia guida racchio zendavesta risdallero passetto sub astuto incroiare infanteria tripudio balia rifilare feneratore stante Pagina generata il 18/11/25