Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
luminara intessere officina enfiteusi vertice spolpare spurcido screanzato batassare patibolo agguato torrone inalterabile incuneare subdolo raffa ultimo emi cordigliera mansuefare appoggiare ostentare epopea ingresso armillare cosciale cavallina sporadico giovedi aquila capestro leva mormorio stazzonare bicocca refrazione inciamberlare deportare corame cospirare tasta avvezzare tribordo simile grecale seconda duplice aerometro ente abborracciare missivo cicindello cinocefalo repulisti Pagina generata il 26/11/25