Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
insaputa predella spica effemeride ghetto caudatario greco torre cornucopia carniere inquisizione trattazione tradimento rastiare immacolato rimpinzare indivia bugna sequela zucca gibbo soppesare annuo verificare notomia orpello risoluto tarantola gongolare chimera falla badiale rapo perpetuo immondo innocuo alvo caclcco moschetto precipite scamosciare prenome scattare plaudire ligneo dispnea congiunto pultaceo azoto congestione quadriglia esteso roggio Pagina generata il 07/11/25