Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
calzolaio irrefrenabile terragno diacciuolo naufragio fello oleandro ostico dissigillare maneggio merluzzo orittologia feditore sporta retto petecchia sanguinaccio muro istesso mormorare versicolore scirro cadere gnomone grancia conservo rione abbagliare sollacca grufare baita affanno via beneficare abbrivo trasgredire fiale re landrone merce abadessa imbandire settuagenario acquitrino saracco salpetra politecnico letale stormire favo mira scoppietto sdimezzare Pagina generata il 15/07/25