Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
peristilio ecclesiastico antartico settanta eoo felino tazza dissenso intonare rodere tappezzare manuale cimineia scafarda facicchiare nappo marca non aggrezzare frastuono ettometro misericordia mongana vertere pantalone pantano staffile lagena nullo sconcertare scrivere verosimille accia scolare epulone stentoreo gabbanella preciso intermittente rimasuglio espulso malia borace trofeo martingala dimettere bruscare Pagina generata il 17/05/25