Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
atto aggraffare sturare imprendere mansione estricare nescio gallo confricare cedrolo fruire forca maturo mastigo mongolfiera smascellare scacazzare disegnare sciabica gleucometro mosca lurco gonfaloniere buglia antonomasia sbarbazzare sottrarre oscuro piacenteria ostro eudiometro emorroide segnare fuscello prosciugare cortigiano distico pretorio geldra fiore latrocinio incatorzolire milzo dogana cicogna achille eversione zufolare celere Pagina generata il 16/10/25