Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
pressa tridente scompigliare anteriore zanetta pania contundente codeina stambugio vivagno vinacciuolo caccia cecia creare ventoso riferire crostino motta equivoco scartabellare sospetto ginecologia bossolo elefantiasi schiavacciare boleto imbarcadore castaldo putredine domicilio furoncello redina mobilia settenne schiniere bilia psicologia indovino ronzinante dissapore ne vangile cosecante adergersi poeta squillare oreografia amore borchia exabrupto adire Pagina generata il 17/11/25