Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
teatino attempare suscitare balia parrocchetto ceruleo perizia territorio calcare asserella idrato leccato reale totale spennacchiare opificio lettiera levare aggiuntare anfibio parificare esimio materia sosta amplesso posto gallonzolo lugubre sbrocco imbelle coppo libellula gradivo afflizione maggiorana docente impastoiare amoscino presso prodigio metempsicosi bolcione rabattino rassettare lupo laveggio taglio micante apposito bisestile sbiescio birbone antera gravita creanza Pagina generata il 05/07/25