Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
semivivo proseguire pinnacolo grifo intervallo mite letame aneurisma pietra barriera rivoluzione glisciare turcimanno ranfignare sovvaggiolo patogenesi focone cisoia velite calcareo forbannuto udometro merino avvitortolare vacare capillare pamela frignolo brigare scelto disavveduto evento sodare mulacchia aggiucchire convolare millesimo riverire riverso intro natale scangeo glicine greto disenfiare umbellato antologia falavesca moriccia Pagina generata il 19/11/25