Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
equivalere vessicante butiflone che manto buffa scontroso succulento riempire vibrare mutria perfuntorio veruno lussare mezzana sfracassare oniromanzia trasmettere dunque pallio falavesca borbogliare strofinare meato fronzolo gomma urra lastra dovizia spermaceto orchidee ripicchiarsi dispetto schincio feticcio quaglia moccico aita abburattare anelare pala cupido pirchio sangue nemesi malversare tomista gazzerino ispido staminale sciamito frollo Pagina generata il 08/11/25