Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
obrettizio cozzone blaterare mortorio suppellettile quasimodo acquerugiola sconsigliare duca smanceria mastiettare spallino smorfia musornione dovario buccinatorio scoffiottare orto torcia niquitoso scerpare frugone assemblea induttivo scenografia bizza tasso masturbare lagunare fama trono gemello propiziare detto fettuccia accecatoio infliggere pittima larva rosmarino pregiudicare imbrogliare corda disconoscere tranquillare rappezzare cagione baroccio cacatoa condominio portare inerte laboratorio Pagina generata il 28/11/25