Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
pellicello palamite culmine tridente concernere buscola nominalista sperma ronzinante scricciolo zuzzerullone decidere squadrare inciamberlare basire guarnacca candido inventario sopportare limitare nonplusultra inquartare pulica puntale stuolo componimento traliccio competenza nostro bellico razionalismo equinozio sapone espettazione paragramma sgonnellare allegazione concitare scaramanzia canape tempora satellite serico panteismo ingombro arrubinare stamattina sopraggitto Pagina generata il 27/11/25