Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
mondare seppia commisto culaia oblato istare squacquera taccagno giovane armatore redo precipitare sgranellare pro disgregare fuggire refociilare legittimo poro natale k congiuntiva pretore sigmoide rupe guizzare escire eden piccatiglio vicissitudine punto grillettare ronda rafforzare stertore progressione trascurare aereolito giungere flavo primiero prefisso impersonale scorso truppa trio bruscolo biennio codesto nittalopia discretorio Pagina generata il 23/11/25