Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
salutare flogisto ballo scuola barattiere vittoria tignuola vergere persona redibitorio cesura magona staminale morsicare saettone soleretta annunziare petardo minuteria carbonchio gerarchia fiasco bufera ettogramma traballare garrese pecca pignatta indulto broccia peluia sotero mellone triste cura spurcido salve tugurio commentario diaframma retrivo silografia cromatico eccehomo cernecchio chiudere bottacciuolo quarantena veloce mastino cemento fattore padre fiocco acciaio Pagina generata il 08/11/25