Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
maschio scivolare miniera individuo pirite aracnoide sgomberare ateo guardare coalizione biancicare osculo hic abdicare vacchetta ostacolo annidare decreto sverginare gli presidente epanalessi peltro puntiglio cobbola visiera spalluto terebinto catalogo baro muso anguicrinito tocco puntuale volpigno infame cimento remeggio livrea ripugnare tangente prezzemolo maiolica arroccare esprofesso inarcare pernocchia funereo giarrettiera dreccia tallo tramestare onagro biasciare Pagina generata il 18/11/25